Il presidente francese Emmanuel Macron ha presentato una nuova strategia per la difesa spaziale della Francia, annunciando un investimento aggiuntivo di 4,2 miliardi di euro entro il 2030, nel contesto delle minacce da parte della Russia. A Tolosa, ha sottolineato l'importanza dello spazio nei conflitti attuali e futuri, menzionando sfide come la spionaggio, il disturbo dei segnali GPS e gli attacchi informatici.
Macron ha proposto lo sviluppo di lanciatori riutilizzabili europei per competere con SpaceX e ha chiesto la modifica del principio del "ritorno geografico" dell'Agenzia Spaziale Europea, per aumentare la competitività. Ha anche sottolineato la necessità di modernizzare la base europea di Kourou nella Guyana francese. Rispetto alla Germania, che ha promesso 35 miliardi di euro per la difesa spaziale, la Francia si trova in una posizione più debole in vista della Conferenza Ministeriale ESA di novembre.