
La Commissione Europea ha presentato una 'tabella di marcia' per la politica di difesa europea, includendo quattro progetti principali, in risposta alle preoccupazioni generate dall'invasione russa in Ucraina.
Rafforzamento delle frontiere orientali dell'UE
La Commissione ha dichiarato che due "progetti emblematici" sono particolarmente urgenti: l'iniziativa europea di difesa contro i droni, precedentemente nota come "scudo contro i droni", e Eastern Flank Watch, che mira a "fortificare le frontiere orientali dell'UE via terra, aria e mare".
Scudo aereo e spaziale
Inoltre, la Commissione Europea ha proposto uno scudo aereo europeo, per la difesa contro i missili e altre minacce aeree, così come uno scudo spaziale europeo, per proteggere le risorse e i servizi spaziali europei.
Prova per le ambizioni di difesa dell'UE
Questi progetti di riferimento rappresentano una prova delle ambizioni dell'UE di svolgere un ruolo più importante nella difesa dell'Europa – un campo tradizionalmente riservato ai governi nazionali e all'alleanza militare NATO.
Senza nuovo finanziamento per i nuovi progetti
La Commissione non ha stabilito un budget per i progetti.
Kubilius ha dichiarato che gli Stati membri dell'UE dovranno prima concordare i dettagli dei progetti prima di poter stimare i costi.
Fonti


