search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
195 nuove notizie nelle ultime 24 ore
17 ottobre 10:53

L'Unione Europea prevede un "prestito per riparazioni" per l'Ucraina, utilizzando le attività russe congelate, ma la legalità dell'iniziativa deve essere valutata.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Boris Zerwann / Panthermedia / Profimedia

L'Unione Europea intende implementare un "prestito per riparazioni" per sostenere finanziariamente l'Ucraina, utilizzando i 140 miliardi di euro di attivi statali russi congelati. Il piano mira anche a raccogliere fondi aggiuntivi da conti bancari privati degli Stati membri per garantire un sostegno a lungo termine. Sebbene l'iniziativa sia stata proposta, non ha ancora una base legale solida, e la Commissione Europea riconosce che la fattibilità di estenderla ad altri attivi non è stata valutata in dettaglio.


La maggior parte dei fondi congelati si trova presso Euroclear, che ha richiesto garanzie per proteggersi da possibili azioni legali da parte della Russia. Il prestito dovrebbe finanziare lo sviluppo dell'industria della difesa dell'Ucraina e sostenere il bilancio statale, a condizione di alcune condizioni. I leader dell'UE discuteranno questo piano al vertice della prossima settimana, e i ministri delle finanze esamineranno le modalità di finanziamento a novembre, prima del nuovo bilancio pluriennale del 2028.

Fonti

sursa imagine
Digi24
„Hibele” schemei de împrumut a UE pe baza activelor rusești blocate. Ucraina vede măsura drept una problematică: „O soluție provizorie”
sursa imagine
Mediafax
UE vrea să folosească active rusești private pentru un împrumut uriaș acordat Ucrainei

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Ursula von der Leyen e i leader nordici sostengono un prestito di 140 miliardi di euro per l'Ucraina, utilizzando le attività russe congelate, al fine di coprire le esigenze finanziarie del paese
event image
Internazionale
I ministri delle finanze dell'UE si riuniscono per discutere le opzioni di sostegno finanziario per l'Ucraina, inclusi l'uso di attivi russi congelati e prestiti sul mercato.
event image
Internazionale
Il primo ministro belga, Bart De Wever, ha rinviato il piano dell'Unione Europea di offrire all'Ucraina un prestito significativo, stimato in 140 miliardi di euro, che sarebbe stato garantito attraverso le attività russe congelate.
event image
Internazionale
La Norvegia potrebbe sostenere il piano dell'UE di utilizzare le attività russe congelate per l'Ucraina, ma non fornirà garanzie finanziarie attraverso il suo fondo sovrano.
event image
Internazionale
Il commissario europeo Hadja Lahbib afferma che l'UE non è pronta a confiscare gli attivi russi da 140 miliardi di euro per sostenere l'Ucraina, a causa dei rischi legali.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
UE Guerra in Ucraina Beni russi

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Arte & Lifestyle
Ieri 18:25

'La Blouse Roumaine' di Henri Matisse sarà esposta in Romania tra il 21 novembre 2025 e l'8 febbraio 2026, nell'ambito di una mostra dedicata al costume popolare romeno

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image Play button
Ieri 15:53
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Muraru, su come appare il ritratto robot degli agenti di influenza della Russia in Romania

main event image
Attualità
Ieri 21:03

Il Ministro della Difesa, Ionuț Moșteanu, ha presentato la Nuova Strategia Nazionale di Difesa, incentrata sul cittadino, sicurezza e modernizzazione dello stato romeno

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol