search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
210 nuove notizie nelle ultime 24 ore
1 ora fa

Siegfried Mureșan minaccia che senza una politica agricola e di coesione forte, il Parlamento non approverà il bilancio dell'UE

2eu.brussels
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
2eu.brussels: Siegfried Mureșan și Karla Tavares

Bruxelles, 13 novembre 2025 - Il Parlamento Europeo avverte che non approverà il futuro bilancio dell'Unione Europea per il periodo 2028-2034 se la Politica Agricola Comune (PAC) e la Politica di Coesione non saranno mantenute a un livello consistente. Il messaggio è stato trasmesso dall'eurodeputato Siegfried Mureșan, negoziatore capo del Parlamento per il Quadro Finanziario Pluriennale (MFF), durante una conferenza stampa a Bruxelles.

Mureșan ha sottolineato che il Parlamento sostiene la reorientazione del bilancio verso sicurezza, difesa e competitività, ma ritiene che queste priorità non possano essere finanziate riducendo il sostegno per gli agricoltori e le regioni. Secondo lui, un bilancio equilibrato implica il rafforzamento dei nuovi settori senza indebolire le politiche che hanno garantito la convergenza economica nell'Unione.

Il Parlamento ha già ottenuto una modifica della proposta della Commissione, che prevede che almeno il 10% dei fondi non allocati, equivalente a oltre 45 miliardi di euro, sia destinato allo sviluppo rurale. Mureșan ha evidenziato che questa disposizione salva il secondo pilastro della PAC, destinato agli investimenti nei villaggi e nelle zone agricole.

Un'altra disputa riguarda il modo in cui la Commissione ha calcolato il bilancio agricolo. Il Parlamento sostiene che le somme proposte non tengono conto dell'inflazione accumulata. Mureșan ha spiegato che il valore nominale di 290 miliardi di euro per il pilastro I della PAC è lo stesso del bilancio attuale, ma espresso nei prezzi degli anni 2028-2034, il che significa una diminuzione reale del finanziamento. Il Parlamento chiede di mantenere le somme attuali in termini reali e di applicare un aggiustamento separato per l'inflazione.

Per quanto riguarda i fondi di coesione, Mureșan ha affermato che il Parlamento considera questi programmi essenziali per tutte le regioni dell'Unione e respinge l'idea di ridurli. Il negoziatore ha precisato che il nuovo quadro di bilancio includerà un ruolo obbligatorio per le autorità regionali nell'elaborazione dei piani nazionali di sviluppo, per evitare la centralizzazione delle decisioni a livello governativo.

Riferendosi al processo di negoziazione, Mureșan ha detto che il Parlamento rimarrà coinvolto in tutte le fasi, dalla redazione dei testi legislativi fino all'approvazione finale. Ha spiegato che le modifiche ottenute dal legislativo non sono dichiarazioni politiche, ma testi legali che costituiranno la base delle negoziazioni con il Consiglio.

Il negoziatore ha precisato che i quattro gruppi pro-europei del Parlamento, il Partito Popolare Europeo, i Socialisti e Democratici, Renew Europe e i Verdi, continueranno a lavorare insieme sul dossier di bilancio. Ha respinto le interpretazioni secondo cui ci sarebbero tensioni tra il Partito Popolare Europeo del Parlamento e la Commissione guidata da Ursula von der Leyen, affermando che il Parlamento difende il ruolo dell'istituzione, non gli interessi di un partito.

Interrogato sulle difficoltà che affrontano gli agricoltori europei, costi elevati, la pressione del Green Deal e la concorrenza dei prodotti provenienti dall'Ucraina, Mureșan ha ribadito che il sostegno all'agricoltura deve essere mantenuto e adattato. "È impossibile chiedere di più agli agricoltori con meno risorse", ha detto a sua volta la co-relatrice Karla Tavares, presente alla conferenza.

Mureșan ha ricordato anche l'esperienza del Meccanismo di Ripresa e Resilienza (RRF), dove il Parlamento è stato marginalizzato nel processo decisionale. Questa volta, il legislativo desidera essere coinvolto dall'inizio alla fine del processo per garantire trasparenza e responsabilità del bilancio europeo.

Nel messaggio rivolto agli Stati membri, Mureșan ha chiesto che il bilancio sia costruito in modo inclusivo, con la partecipazione dei beneficiari finali, agricoltori, piccole imprese, università e organizzazioni civili, e che rifletta il carattere europeo dei fondi comuni.


https://2eu.brussels/articol/stiri/siegfried-muresan-ameninta-ca-fara-o-politica-agricola-si-de-coeziune-puternice-parlamentul-nu-va-aproba-bugetul-ue

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
Siegfried Mureșan annuncia che dopo intense trattative sono state apportate modifiche al bilancio UE 2028-2034, che garantiscono finanziamenti per gli agricoltori e lo sviluppo rurale
event image
Internazionale
Il europarlamentare Siegfried Mureșan ha incontrato i contadini romeni che protestano a Strasburgo contro i tagli al bilancio per la Politica Agricola Comune
event image
Internazionale
Europa tra prudenza e solidarietà: cosa dice il bilancio sulla direzione dell'Unione
event image
Economia
Quattro gruppi politici del Parlamento Europeo chiedono modifiche essenziali al bilancio UE 2028-2034, avvertendo che senza di esse, la proposta sarà respinta
event image
Internazionale
Nicu Ștefănuță: „Il bilancio europeo per l'agricoltura deve sostenere i piccoli agricoltori, non le grandi aziende agricole”
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Siegfried Muresan Karla Tavares Bilancio UE Parlamento europeo politica agricola coesione

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
1 ora fa

Alexandru Munteanu, il nuovo premier della Moldavia, è stato ricevuto a Cotroceni da Nicușor Dan: "Il percorso europeo per noi non è solo una direzione strategica, ma un movimento di sopravvivenza e di protezione, di sicurezza nazionale"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
5 ore fa

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 6: Come votano i romeni in base all'ambiente di residenza | Il 70% degli abitanti delle aree rurali opterebbe per votare con AUR e PSD se domenica prossima si svolgessero elezioni parlamentari

main event image
Opinioni
1 ora fa

Le discussioni e le controversie delle elezioni di Bucarest

main event image
Internazionale
3 ore fa

La commissione vuole una nuova identità culturale europea

main event image
Esclusivo
3 ore fa
Contenuto esclusivo

DIGITAL DUEL di NewsVibe. TOP 5 partite nello spazio online romeno, nell'ultima settimana

main event image
Arte & Lifestyle
Ieri 18:25

'La Blouse Roumaine' di Henri Matisse sarà esposta in Romania tra il 21 novembre 2025 e l'8 febbraio 2026, nell'ambito di una mostra dedicata al costume popolare romeno

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image
Internazionale
3 ore fa

Il virus del Nilo Occidentale continua a diffondersi in Europa. L'Italia riporta un record di casi, la Romania rimane zona endemica.

main event image Play button
Ieri 15:53
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Muraru, su come appare il ritratto robot degli agenti di influenza della Russia in Romania

main event image
Economia
1 ora fa

Il Ministero dell'Energia sta elaborando un atto normativo per regolare gli attivi Lukoil in Romania, tenendo conto delle sanzioni statunitensi. I prezzi dei combustibili non aumenteranno, assicura il ministro.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol