search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
180 nuove notizie nelle ultime 24 ore
1 ora fa

La Politica Agricola Comune si semplifica, con meno controlli e più soldi per i piccoli agricoltori

2eu.brussels
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto 2eu.brussels/ André Rodrigues (S&D, Portugalia), raportorul PAC

Bruxelles, 10 novembre 2025 – I negoziatori del Parlamento Europeo e del Consiglio (Presidenza danese del Consiglio) hanno raggiunto lunedì 10 novembre un accordo provvisorio per semplificare i requisiti della Politica Agricola Comune (PAC), con l'obiettivo di ridurre la burocrazia per gli agricoltori, pilastro dello sviluppo delle politiche di semplificazione nell'ambito dell'UE.

L'accordo introduce il principio del "once-only" per le ispezioni, un punto sostenuto dai eurodeputati. Secondo questo principio, gli agricoltori non dovrebbero essere soggetti a più di un'unica verifica ufficiale in loco nel corso di un anno.

Inoltre, i negoziatori del Parlamento hanno insistito, con successo, per l'aumento dei tetti di sostegno finanziario per i piccoli agricoltori. Questi aumenteranno a un pagamento annuale fino a 3.000 euro (rispetto alla proposta della Commissione di 2.500 euro) e a un nuovo pagamento unico per lo sviluppo dell'attività fino a 75.000 euro (in aumento dai 50.000 euro proposti).

L'accordo porta anche a una maggiore flessibilità riguardo ai requisiti ambientali (GAEC). Gli agricoltori certificati come ecologici saranno considerati automaticamente in regola con più requisiti GAEC. Inoltre, è stato concordato che i terreni considerati arabili al 1 gennaio 2026 possano mantenere questo status anche se non sono stati arati o coltivati, proteggendo così la biodiversità e sollevando gli agricoltori dai costi.

Il relatore André Rodrigues (S&D, Portogallo) ha accolto con favore l'accordo: il Parlamento Europeo ha dimostrato che è possibile rendere la PAC più equa, più chiara e più vicina alle persone che lavorano la terra (...) Abbiamo ascoltato (n.d.r. gli agricoltori) e abbiamo trasformato le loro preoccupazioni in soluzioni reali.

Si prevede che le nuove regole si applichino a oltre nove milioni di agricoltori in Europa a partire dal 1 gennaio 2026.

L'accordo preliminare deve ora essere approvato ufficialmente sia dal Consiglio che dall'assemblea plenaria del Parlamento Europeo, prima di entrare in vigore.


https://2eu.brussels/articol/stiri/politica-agricola-comuna-se-simplifica-prin-controale-mai-putine-si-mai-multi-bani-pentru-fermierii-mici

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Nicu Ștefănuță: „Il bilancio europeo per l'agricoltura deve sostenere i piccoli agricoltori, non le grandi aziende agricole”
event image
Attualità
Siegfried Mureșan annuncia che dopo intense trattative sono state apportate modifiche al bilancio UE 2028-2034, che garantiscono finanziamenti per gli agricoltori e lo sviluppo rurale
event image
Internazionale
Europa tra prudenza e solidarietà: cosa dice il bilancio sulla direzione dell'Unione
event image
Internazionale
Gli eurodeputati chiedono un ruolo più forte dei parlamenti nazionali nel processo legislativo dell'UE
event image
Internazionale
Il europarlamentare Siegfried Mureșan ha incontrato i contadini romeni che protestano a Strasburgo contro i tagli al bilancio per la Politica Agricola Comune
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Fondi europei agricoltori salsicce PAC

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
1 ora fa

Il commissario europeo per l'Allargamento, Marta Kos, è stata ricevuta dal premier moldavo Alexandru Munteanu, sottolineando il forte partenariato tra la Repubblica di Moldova e l'UE

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
6 ore fa

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 4: Come votano i romeni in base al genere | Il 32% delle donne opta per AUR, il 23% per PSD / Il 44% degli uomini voterebbe per AUR, il 16% di questi sceglierebbe PSD

main event image
Attualità
1 ora fa

La reazione del Ministero degli Affari Esteri dopo che i servizi segreti di Putin hanno sostenuto che un aereo russo stava per essere dirottato verso la base di Kogălniceanu: "I romanzi sovietici di spionaggio non erano proprio brillanti, essendo esercizi di propaganda. Anche oggi sono notizie russe inventate con spioni"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Esclusivo
4 ore fa
Contenuto esclusivo

DIGITAL DUEL di NewsVibe. La classifica dei candidati per il Comune della Capitale – visibilità e impatto online

main event image
Sport
1 ora fa

Lamine Yamal è stato escluso dalla nazionale spagnola dopo aver seguito un trattamento medico senza l'accordo dello staff.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
41 minuti fa

La Corte di Giustizia conferma la validità della Direttiva europea sui salari minimi adeguati

main event image
Internazionale
42 minuti fa

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha deciso che l'UE non può imporre criteri per la determinazione dei salari minimi negli Stati membri

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
1 ora fa

10 paesi partner dell'UE si allineano alle sanzioni contro la leadership della regione transnistriana

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol