search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
179 nuove notizie nelle ultime 24 ore
martedì 11:48

10 paesi partner dell'UE si allineano alle sanzioni contro la leadership della regione transnistriana

2eu.brussels
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Shutterstock

Bruxelles, 11 novembre 2025 — Il Consiglio dell'Unione Europea ha annunciato il prolungamento delle sanzioni imposte alla leadership della regione separatista della Transnistria fino al 31 ottobre 2026, nel contesto del continuo supporto fornito alla Repubblica di Moldova per la difesa della sua integrità territoriale.

La decisione (PESC) 2025/2211, adottata il 27 ottobre 2025, mantiene le misure restrittive applicate ai leader transnistriani ritenuti responsabili per l'ostruzione del processo di reintegrazione della Repubblica di Moldova e per la violazione dei diritti fondamentali nella regione. Tra le misure ci sono divieti di viaggio nell'Unione Europea e il congelamento dei beni sotto la giurisdizione degli Stati membri.

L'Unione Europea ha accolto con favore il fatto che dieci paesi partner, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Islanda, Liechtenstein, Repubblica di Moldova, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Ucraina, si siano ufficialmente allineati al regime di sanzioni e garantiranno la conformità delle loro politiche nazionali con la decisione del Consiglio. Questa coordinazione riflette la solidarietà regionale nei confronti della Repubblica di Moldova e il sostegno all'ordine europeo di sicurezza.

La regione della Transnistria, una striscia di territorio lungo il Nistru, si è autoproclamata "repubblica" nel 1990, ma non è riconosciuta da alcuno Stato membro dell'ONU. Dopo il conflitto armato del 1992, la regione è rimasta sotto il controllo di un'amministrazione separatista, sostenuta politicamente, economicamente e militarmente dalla Federazione Russa, inclusa la presenza di truppe russe dislocate illegalmente sul territorio della Repubblica di Moldova.

L'Unione Europea ha introdotto misure restrittive specifiche contro i leader transnistriani a partire dal 2003, per scoraggiare azioni che minano la sovranità della Moldova. Il regime di sanzioni viene rinnovato annualmente ed è parte della Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) dell'Unione.

Negli ultimi anni, con la guerra della Russia contro l'Ucraina, la dimensione di sicurezza della regione transnistriana è diventata una preoccupazione principale a Bruxelles, essendo strettamente monitorata dalla Delegazione UE a Chișinău, dal Servizio Europeo per l'Azione Esterna (SEAE) e dalla Missione UE di Partenariato in Moldova (EUPM Moldova).


https://2eu.brussels/articol/stiri/10-tari-partenere-ue-se-aliniaza-sanctiunilor-impotriva-conducerii-regiunii-transnistrene

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Repubblica di Moldova
Moldavia, Albania, Ucraina e Montenegro avanzano nel processo di adesione all'UE
event image
Internazionale
I paesi dell'UE hanno approvato all'unanimità il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia
event image
Internazionale
Il Parlamento Europeo inaugura l'ufficio permanente dell'istituzione a Chisinau
event image
Repubblica di Moldova
La Repubblica di Moldova è stata valutata positivamente dalla Commissione Europea, che raccomanda l'apertura dei negoziati di adesione e l'accelerazione delle riforme.
event image
Attualità
Il Ministero degli Affari Esteri apprezza i progressi della Moldova e dell'Ucraina nel processo di adesione all'UE e sostiene l'obiettivo della Moldova di completare i negoziati di adesione entro il 2028.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Unione Europea sanzioni Repubblica di Moldova Transnistria Regione transnistriana

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
Ieri 15:26

La Romania ha ottenuto giovedì l'approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rivisto, del valore di 21,41 miliardi di euro, a seguito di una riunione ECOFIN a Bruxelles.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+7
main event image
Opinioni
Ieri 11:33

Le discussioni e le controversie delle elezioni di Bucarest

main event image Play button
12 novembre 15:53
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Muraru, su come appare il ritratto robot degli agenti di influenza della Russia in Romania

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol