Roxana Mînzatu, vicepresidente della Commissione Europea, ha annunciato a Bruxelles che il programma Erasmus+ beneficerà di un budget di oltre 5 miliardi di euro nel 2026, destinato a mobilità, formazione e progetti educativi in Europa. I fondi sosterranno lo sviluppo delle competenze, l'inclusione sociale, la transizione digitale e verde, nonché il supporto per gli studenti e gli insegnanti ucraini.
L'annuncio è stato fatto nell'ambito del Summit Europeo per l'Istruzione e le Competenze, al quale partecipano oltre 500 ministri dell'istruzione e del lavoro dell'UE, insieme a organizzazioni del settore. Il programma Erasmus+ 2026 offrirà opportunità di mobilità per oltre un milione di partecipanti e coinvolgerà oltre 100.000 organizzazioni, che possono presentare progetti attraverso le agenzie nazionali Erasmus+.
Fonti