search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
172 nuove notizie nelle ultime 24 ore
giovedì 14:56

Il Parlamento Europeo designa i relatori per il Fondo Europeo per la Competitività. Dan Nica (S&D, Romania) sarà co-relatore principale

2eu.brussels
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
snapshot/Future Image/D Anoraganingrum / Shutterstock Editorial / Profimedia

Bruxelles, 6 novembre 2025 – Il Parlamento Europeo ha designato il deputato europeo Dan Nica (S&D, Romania), co-relatore principale insieme al deputato europeo Christian Ehler (EPP, Germania) per il Fondo Europeo per la Competitività (ECF), lo strumento centrale del futuro Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034, con un valore stimato di 234,3 miliardi di euro.

Il Fondo riunirà in un'unica architettura strategica 14 programmi europei principali, tra cui Horizon Europe, InvestEU, Digital Europe, LIFE e il Fondo Europeo per la Difesa, con l'obiettivo di stimolare gli investimenti in ricerca, industria, digitalizzazione, energia e sicurezza. L'ECF è concepito come un meccanismo integratore per la reindustrializzazione dell'Europa, il rafforzamento della competitività economica e tecnologica e la riduzione delle dipendenze esterne in settori critici.

"Il Fondo Europeo per la Competitività non è solo un esercizio di bilancio, ma una scelta politica per un'Europa capace di difendere la propria economia, industria e posti di lavoro", ha dichiarato Dan Nica, relatore del Parlamento Europeo.

Secondo il quadro presentato, il Fondo sarà organizzato attorno a quattro assi principali di investimento, destinati a sostenere la trasformazione economica e tecnologica dell'Unione Europea. Il primo riguarda la transizione pulita e la decarbonizzazione industriale, con un budget di 26,2 miliardi di euro, sostenendo le tecnologie verdi e la modernizzazione delle industrie ad alta intensità energetica. La seconda direzione, dedicata alla salute, biotecnologia, agricoltura e bioeconomia, beneficerà di 20,4 miliardi di euro e stimolerà l'innovazione in settori essenziali per la sicurezza alimentare e medica. La terza componente, focalizzata sulla digitalizzazione e intelligenza artificiale, ha a disposizione 51,5 miliardi di euro e mira a rafforzare l'autonomia digitale dell'Europa e sviluppare competenze avanzate. La parte più ampia del budget, destinata alla resilienza, sicurezza, difesa e spazio, ammonta a 125,2 miliardi di euro e rafforzerà le capacità industriali e tecnologiche dell'Unione di fronte alle nuove sfide geopolitiche e di sicurezza.

Attraverso queste linee di finanziamento, l'ECF sosterrà gli obiettivi dell'iniziativa Clean Industrial Deal, integrerà la futura Banca per la Decarbonizzazione dell'Industria e finanzierà progetti strategici di infrastruttura, innovazione e competenze. L'obiettivo è creare un quadro coerente di investimenti europei che acceleri la transizione verde, rafforzi la sicurezza energetica e stimoli l'innovazione nelle industrie strategiche.

Per la Romania, Dan Nica ha sottolineato che il nuovo fondo rappresenta "un'opportunità concreta e di ampia portata" per la modernizzazione delle industrie ad alta intensità energetica, per lo sviluppo dell'infrastruttura energetica e delle interconnessioni, ma anche per l'accesso delle PMI a strumenti finanziari flessibili. Il Fondo permetterà inoltre una partecipazione estesa delle aziende e degli istituti di ricerca romeni a progetti europei comuni nei settori della difesa, sicurezza e tecnologie emergenti.

Le negoziazioni che Dan Nica condurrà con il Consiglio dell'Unione Europea stabiliranno la forma finale del regolamento, che sarà successivamente sottoposta a voto in plenaria al Parlamento Europeo. L'approvazione è attesa nel 2026, affinché il Fondo diventi operativo con l'inizio del nuovo bilancio pluriennale (2028–2034).

Per la Romania, il Fondo potrebbe aprire opportunità significative di finanziamento per la modernizzazione dell'industria pesante, lo sviluppo dell'infrastruttura energetica e l'innovazione digitale, settori in cui il paese ha un alto potenziale di convergenza. I ministeri economici ed energetici, le università tecniche e gli istituti di ricerca potranno accedere ai futuri bandi di progetto, e le PMI innovative beneficeranno di schemi flessibili di sostegno simili a quelli di InvestEU. Partecipando attivamente all'ECF, la Romania può rafforzare la propria posizione nelle catene del valore europee e attrarre investimenti strategici in settori come energia pulita, intelligenza artificiale e difesa.


https://2eu.brussels/articol/stiri/parlamentul-european-desemneaza-raportorii-pentru-fondul-european-pentru-competitivitate-dan-nica-sd-romania-va-fi-co-raportor-principal

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
Il Parlamento Europeo ha designato Dan Nica come relatore per il Fondo Europeo per la Competitività, e si prevede che svolga un ruolo importante nel sostenere la modernizzazione dell'industria e degli investimenti strategici.
event image
Internazionale
Europa tra prudenza e solidarietà: cosa dice il bilancio sulla direzione dell'Unione
event image
Internazionale
L'UE apre la strada per investimenti rapidi nella difesa. Accordo provvisorio tra Parlamento e Consiglio nell'ambito del piano ReArm Europe
event image
Internazionale
Gli eurodeputati chiedono un ruolo più forte dei parlamenti nazionali nel processo legislativo dell'UE
event image
Attualità
Il presidente Nicușor Dan avverte che l'Europa deve rilanciare la competitività per non perdere la lotta economica con gli Stati Uniti e la Cina, promuovendo la collaborazione tra stato e settore privato.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Dan Nica Parlamento europeo relatori Unione Europea Competitività

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
Ieri 19:36

Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo a Chisinau: „È giunto il momento di aprire i negoziati di adesione con la Repubblica Moldova”

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 13:38
Podcast

Podcast "Oameni Informați". Bogdan Naumovici: L'umor nell'epoca della correttezza politica

main event image
Internazionale
Ieri 19:46

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha affermato che la relazione con la Romania è eccellente e che il ritiro delle truppe dal paese è solo un avvicendamento: "Mi piacciono i romeni, credo che siano un grande popolo"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol