search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
114 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 agosto 16:23

I presidenti delle corti d'appello denunciano i ripetuti attacchi ai giudici come una minaccia all'indipendenza della magistratura e al diritto dei cittadini a una giustizia equa.

Raluca Ioana Draghici
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
www.shutterstock.com
I presidenti delle Corti d'appello sottolineano che gli attacchi infondati ai giudici, con il pretesto della riforma delle pensioni di servizio, mirano a screditare la magistratura e a minare la fiducia dei cittadini nella giustizia. Questi attacchi sono caratterizzati da discorsi aggressivi e generalizzazioni che ignorano gli standard internazionali che tutelano l'indipendenza dei giudici. Nel contesto delle misure di austerità, i giudici devono rimanere indipendenti per garantire la legalità e i diritti dei cittadini. La campagna di denigrazione della magistratura è vista come una grave minaccia allo Stato di diritto e i presidenti dei tribunali chiedono di porvi fine.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Președinții curților de apel din România: Condamnăm campania agresivă pornită împotriva magistraților sub pretextul "reformei" pensiilor de serviciu / Tendința clasei politice de a limita, pe diverse căi, accesul cetățenilor la justiție este evidentă și este datoria noastră, ca judecători, să o...
sursa imagine
Adevarul
Președinții Curților de Apel spun că se duce o "campanie agresivă" împotriva magistraților pentru "distrugerea încrederii cetățenilor în actul de justiție"
sursa imagine
Mediafax
Președinții curților de apel denunță campania de ură împotriva judecătorilor: „Se urmărește slăbirea justiției și timorarea magistraților, nu reforma pensiilor” Ask ChatGPT

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Politica
I presidenti delle corti d'appello rumene hanno condannato le dichiarazioni del primo ministro Ilie Bolojan, accusandolo di manipolazione e disinformazione sul sistema giudiziario.
event image
Attualità
L'Associazione del Forum dei giudici rumeni critica le modifiche proposte dal governo alle pensioni dei magistrati, sottolineando i rischi per l'indipendenza della giustizia.
event image
Attualità
Il presidente del CSM Elena Costache critica le modifiche proposte dal governo alle pensioni dei magistrati, suggerendo che potrebbero minare l'indipendenza della magistratura.
event image
Politica
Cristian Diaconescu ha esortato le istituzioni giudiziarie ad affrontare con responsabilità le modifiche proposte per le pensioni dei magistrati, sottolineando l'importanza della fiducia nella giustizia.
event image
Politica
Il Consiglio superiore della magistratura contesta la riforma delle pensioni speciali proposta dal primo ministro Ilie Bolojan, considerandola una manifestazione abusiva del potere esecutivo.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Corte d'Appello giustizia età pensionabile pensioni dei magistrati attacchi

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
4 ore prima

La venezuelana Maria Machado, una contestatrice del presidente Nicolas Maduro, ha vinto il Premio Nobel per la Pace 2025

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+7
main event image Play button
2 ore prima
Podcast

Podcast "Oameni Informați": Professore universitario Costin Ciora, su come si fanno le preghiere

main event image
Economia
5 ore prima

Il PIL della Romania ha registrato una crescita dello 0,3% nel secondo trimestre del 2025 rispetto al secondo trimestre del 2024, secondo i dati dell'INS

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Esclusivo
6 ore prima
Contenuto esclusivo

10 ottobre 2025. TV: Cosa si è discusso ieri nei telegiornali

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol