BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research - Edizione V, novembre 2025
Capitolo 5: Come votano i romeni in base al livello di istruzione
Se domenica prossima si svolgessero elezioni parlamentari, il 51% delle persone con istruzione primaria e il 41% di quelle con istruzione secondaria voterebbero per AUR, mentre la prima posizione nella classifica delle intenzioni di voto delle persone con istruzione superiore sarebbe occupata da USR, con il 31%. Questi sono solo alcuni dei dati forniti dal BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research, edizione V, realizzato nel periodo dal 25 ottobre al 2 novembre 2025.
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research è un sondaggio d'opinione mensile realizzato da INSCOP Research su commissione della piattaforma di notizie Informat.ro in partnership con il think-tank Strategic Thinking Group.
Per ottenere dati statisticamente rilevanti su segmenti socio-demografici, il sondaggio realizzato nel mese di novembre si è concentrato solo su due domande (direzione del paese e intenzione di voto per i partiti politici), ma è stato applicato su un campione significativamente più grande (di 3000 rispondenti), rispetto ai campioni abituali di 1100 rispondenti a cui di solito poniamo, di regola, 25-30 domande.
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research si propone di portare all'attenzione pubblica temi di interesse per stimolare conversazioni nazionali su argomenti diversi e politiche pubbliche essenziali per il presente e il futuro della Romania, partendo dall'opinione dei romeni in partnership con centri di pensiero e istituzioni accademiche di prestigio. È un'iniziativa attraverso la quale ci proponiamo di contribuire al consolidamento della democrazia attraverso l'uso di strumenti scientifici e credibili che portano in primo piano il dibattito pubblico la voce dei cittadini.
Metodologia: I dati sono stati raccolti nel periodo dal 25 ottobre al 2 novembre 2025. Metodo di ricerca: intervista tramite questionario. I dati sono stati raccolti tramite il metodo CATI (interviste telefoniche), il volume del campione semplice, stratificato è di 3000 persone, rappresentativo per le categorie socio-demografiche significative (sesso, età, occupazione) per la popolazione non istituzionalizzata della Romania, con età di 18 anni e oltre. L'errore massimo ammesso dei dati è di ± 1.8%, con un grado di fiducia del 95%.
Remus Ștefureac – direttore INSCOP Research: "Il Barometro Informat.ro – INSCOP rivela che l'istruzione è un predittore importante dell'orientamento politico dei romeni in generale e del modo di rapportarsi al discorso radicale, populista in particolare. La distribuzione dell'intenzione di voto mostra una chiara polarizzazione tra i segmenti con istruzione primaria (massimo 8 classi) e quelli con istruzione superiore riguardo al sostegno ai partiti. AUR guida autoritariamente la classifica dell'intenzione di voto delle persone con istruzione primaria. Al contrario, le persone con studi superiori favoriscono formazioni come USR e PNL. L'analisi del voto in base ai criteri di istruzione rivela culture politiche distinte che si sovrappongono ad altri tipi di polarizzazioni. La frattura non è solo politica, ma anche assiologica, rivelando differenze nel rapporto con l'autorità, con le istituzioni e con l'idea di progresso sociale. Praticamente, l'istruzione funge da filtro di socializzazione democratica, producendo un elettorato con aspettative e comportamenti civici fondamentalmente diversi".
Come votano le persone con istruzione primaria
Il 51% delle persone con istruzione primaria sceglierebbe di votare per AUR se domenica prossima si svolgessero elezioni parlamentari. Il 18% di questi opta per PSD, il 9% per PNL, il 5% per UDMR, il 4% per USR, il 3% per un altro partito, il 3% per POT, e il 3% per SOS Romania. Non sono state espresse preferenze di voto per il partito SENS o per un candidato indipendente.

Grafico inscop.ro
Come votano le persone con istruzione secondaria
Interrogati su quale partito voterebbero se domenica prossima si svolgessero elezioni parlamentari, il 41% dei romeni con istruzione secondaria dichiara che sceglierebbe AUR, il 21% PSD, il 14% PNL, il 9% USR, il 4% UDMR, il 4% POT, il 4% SENS, e il 2% SOS Romania. L'1% sceglie un altro partito e l'1% un candidato indipendente.

Grafico inscop.ro
Come votano le persone con istruzione superiore
Il 31% degli elettori con istruzione superiore esprime preferenza per USR. Il 24% di questi esprimerebbe il proprio voto per PNL, il 15% per AUR, il 12% per PSD, il 6% per SENS, il 6% per UDMR, mentre il 2% per POT. L'1% sostiene un candidato indipendente, l'1% un altro partito, e l'1% SOS Romania.

Grafico inscop.ro
La presentazione grafica dei dati è disponibile qui: BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 5: Come votano i romeni in base al livello di istruzione