search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Sondaggi INSCOP
195 nuove notizie nelle ultime 24 ore
lunedì 07:38

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 3: Come votano i romeni in base all'età | Due terzi dei giovani votano, in quest'ordine, con AUR, SENS e USR

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Sondaggi INSCOP
Foto: inscop.ro

BAROMETRO Informat.ro - INSCOP Research / Edizione V, novembre 2025


Capitolo 3: Come votano i romeni in base all'età


Secondo BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research, edizione V, realizzato nel periodo 25 ottobre – 2 novembre 2025, l'unica categoria di età in cui AUR non si trova al primo posto nelle opzioni di voto per le elezioni parlamentari è quella delle persone oltre i 60 anni, che optano in proporzione del 38% per il PSD.

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research è un sondaggio d'opinione mensile realizzato da INSCOP Research su commissione della piattaforma di notizie Informat.ro in partnership con il think-tank Strategic Thinking Group.

Per ottenere dati statisticamente rilevanti su segmenti socio-demografici, il sondaggio realizzato nel mese di novembre si è concentrato solo su due domande (direzione del paese e intenzione di voto per i partiti politici), ma è stato applicato su un campione significativamente più grande (di 3000 rispondenti), rispetto ai campioni abituali di 1100 rispondenti a cui di solito poniamo, di regola, 25-30 domande.


BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research si propone di portare all'attenzione pubblica temi di interesse per stimolare conversazioni nazionali su argomenti diversi e politiche pubbliche essenziali per il presente e il futuro della Romania, partendo dall'opinione dei romeni in partnership con centri di pensiero e istituzioni accademiche di prestigio. È un'iniziativa attraverso la quale ci proponiamo di contribuire al consolidamento della democrazia attraverso l'uso di strumenti scientifici e credibili che portano in primo piano il dibattito pubblico la voce dei cittadini.


Metodologia: I dati sono stati raccolti nel periodo 25 ottobre - 2 novembre 2025. Metodo di ricerca: intervista tramite questionario. I dati sono stati raccolti tramite il metodo CATI (interviste telefoniche), il volume del campione semplice, stratificato è di 3000 persone, rappresentativo per le categorie socio-demografiche significative (sesso, età, occupazione) per la popolazione non istituzionalizzata della Romania, con età di 18 anni e oltre. L'errore massimo ammesso dei dati è di ± 1.8%, con un grado di fiducia del 95%.

Remus Ștefureac – direttore INSCOP Research:

"Il Barometro Informat.ro – INSCOP evidenzia una polarizzazione accentuata tra le generazioni. L'elettorato giovane e adulto attivo (18-59 anni) privilegia AUR, mentre il segmento 60+ rimane orientato in proporzioni elevate verso il PSD. Questa differenza segnala una scissione valoriale tra le generazioni formate in contesti socio-politici distinti e suggerisce trasformazioni profonde nel modello di socializzazione politica.


Il contrasto tra la generazione 18-29 (due terzi dei giovani votano, in quest'ordine, per AUR, SENS e USR) e quella 60+ (due terzi dei senior votano per PSD e AUR, in quest'ordine) illustra due continenti politici distinti. Praticamente, se votassero solo i giovani di 18-29 anni, un partito non parlamentare come SENS sarebbe il secondo partito della Romania, mentre per le persone con età superiore ai 60 anni, questo partito non esiste. Se i senior privilegiano la stabilità e la protezione sociale, i giovani manifestano una preferenza per opzioni radicali e un cambiamento netto. Questa polarizzazione rappresenta una sfida importante per la coesione democratica e per la capacità del sistema politico di formulare politiche inclusive.

Il sostegno dominante accordato a AUR da parte delle categorie di età 30-44 anni indica una possibile maturazione di un orientamento anti-sistema che trascende il malcontento congiunturale. Si delinea il profilo di un elettorato che articola una critica sistemica dell'ordine politico post-1989, combinando rivendicazioni socio-economiche con elementi di nazionalismo e sfiducia istituzionale.

Inoltre, i risultati del Barometro Informat.ro–INSCOP rivelano l'incapacità dei grandi partiti di superare soglie simboliche di sostegno tra i giovani e gli adulti attivi. L'indebolimento di questi poli indica una grave crisi della rappresentanza politica sullo sfondo della diminuzione della fiducia nelle competenze e nell'autenticità delle élite che hanno dominato la scena politica negli ultimi due decenni".


Come votano le persone nella categoria di età 18-29

Se domenica prossima si tenessero elezioni parlamentari, il 34% delle persone sotto i 30 anni voterebbe AUR, il 16% SENS, il 14% USR, il 13% PNL, il 9% PSD, il 5% POT, il 3% UDMR, e il 3% SOS Romania. Il 3% dei giovani opterebbe per un altro partito, mentre nessuna persona di questa categoria di età ha dichiarato di scegliere un candidato indipendente.

Come votano le persone nella categoria di età 30-44

Il 50% delle persone comprese tra i 30 e i 44 anni sceglierebbe di votare per AUR se domenica prossima si tenessero elezioni parlamentari. Il 18% di questi opta per USR, l'11% per PNL, l'8% per PSD, il 3% per UDMR, e il 3% per POT. Il 2% sceglierebbe un altro partito, il 2% un candidato indipendente, mentre l'1% voterebbe per SENS e l'1% per SOS Romania.

Come votano le persone nella categoria di età 45-59

Il 41% degli elettori di età compresa tra 45 e 59 anni esprime preferenza per AUR. Il 19% di questi sceglierebbe PNL, il 15% PSD, il 12% USR, il 6% UDMR, il 2% POT, il 2% SOS Romania, e l'1% SENS. L'1% voterebbe per un candidato indipendente, e l'1% per un altro partito.

Come votano le persone nella categoria di età 60+

Il 38% delle persone oltre i 60 anni voterebbe per PSD se domenica prossima si tenessero elezioni parlamentari. Il 28% opta per AUR, il 15% per PNL, il 7% per USR, il 5% per UDMR, il 3% per POT, il 2% per un altro partito, il 2% per SOS Romania, e l'1% per un candidato indipendente. Nessuna persona di questa categoria di età ha dichiarato di scegliere il partito SENS.


La presentazione grafica dei dati è disponibile qui: BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 3: Come votano i romeni in base all'età

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 5: Come votano i romeni in base al livello di istruzione | Il 51% delle persone con istruzione primaria sceglierebbe di votare per AUR contro il 31% degli elettori con istruzione superiore che esprimono preferenza per USR
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 2: Intenzione di voto per le elezioni parlamentari | Per la prima volta dopo le elezioni presidenziali di maggio 2025, AUR scende sotto la soglia del 40%
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 4: Come votano i romeni in base al genere | Il 32% delle donne opta per AUR, il 23% per PSD / Il 44% degli uomini voterebbe per AUR, il 16% di questi sceglierebbe PSD
event image
Opinioni
I voti non si fanno, si prendono dagli altri
event image
Sondaggi INSCOP
BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 1: Direzione del paese | Il 66,3% dei romeni ritiene che la direzione in cui sta andando la Romania sia sbagliata
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
sondaggi Informat.ro BAROMETRO INSCOP voto elezioni come votano i romeni età politica

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
15 ore fa

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 5: Come votano i romeni in base al livello di istruzione | Il 51% delle persone con istruzione primaria sceglierebbe di votare per AUR contro il 31% degli elettori con istruzione superiore che esprimono preferenza per USR

main event image
Arte & Lifestyle
4 ore fa

'La Blouse Roumaine' di Henri Matisse sarà esposta in Romania tra il 21 novembre 2025 e l'8 febbraio 2026, nell'ambito di una mostra dedicata al costume popolare romeno

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image Play button
6 ore fa
Podcast

Podcast "Persone Informate". Alexandru Muraru, su come appare il ritratto robot degli agenti di influenza della Russia in Romania

main event image
Attualità
1 ora fa

Il Ministro della Difesa, Ionuț Moșteanu, ha presentato la Nuova Strategia Nazionale di Difesa, incentrata sul cittadino, sicurezza e modernizzazione dello stato romeno

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol