17 agosto 12:17

Salute
foto:shutterstock
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un allarme sull'aumento dei casi di colera, con oltre 390.000 infezioni e 4.332 decessi previsti nel 2023. La malattia, causata dal batterio Vibrio cholerae, si sviluppa in aree con acqua contaminata e scarse condizioni igieniche. I Paesi più colpiti sono il Sudan, il Ciad e lo Yemen, dove il conflitto sta esacerbando la situazione. Il Sudan, attuale epicentro dell'epidemia, ha riportato quasi 50.000 casi e un tasso di mortalità superiore al 2%. L'OMS sottolinea che il colera è prevenibile e curabile, ma continua a mietere vittime a causa di fallimenti collettivi nella gestione della sanità pubblica.