Maia Sandu, presidente della Repubblica di Moldova, ha espresso fiducia che i leader di Bruxelles troveranno soluzioni per avviare i negoziati di adesione del paese all'Unione Europea, nonostante l'opposizione di alcuni stati membri. Al Summit di Espansione organizzato da Euronews, Sandu ha sottolineato che la Moldova ha dimostrato preparazione e determinazione nell'attuazione delle riforme necessarie. Ha avvertito che, senza il supporto dell'UE, la Moldova rischia di diventare vulnerabile di fronte ai regimi autoritari, in particolare da parte della Russia.
Sandu ha menzionato i progressi realizzati, come l'Accordo con Frontex, e ha affermato che, entro il 2030, desidera che la Moldova diventi membro dell'Unione Europea, tenendo presente che molti cittadini moldavi possiedono già la cittadinanza europea.