search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
156 nuove notizie nelle ultime 24 ore
4 ore fa

Un'indagine tedesca suggerisce che un gruppo di ucraini, sotto il comando di Valerii Zaluzhnyi, ha distrutto i gasdotti Nord Stream, causando tensioni internazionali.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Handout / AFP / Profimedia

Gli investigatori tedeschi hanno stabilito che un gruppo di ucraini è stato responsabile per il sabotaggio dei gasdotti Nord Stream, operando sotto il comando di Valerii Zaluzhnyi, ex comandante delle Forze Armate ucraine. Una squadra di detective ha raccolto prove per tre anni, inclusa l'identificazione di sospetti attraverso l'analisi delle immagini e dei dati di noleggio delle barche.


La Polonia ha rifiutato di estradare un sospetto, considerandolo un eroe, il che ha generato critiche riguardo alla dipendenza della Germania dall'energia russa. Uno dei sospetti, Serhii Kuznetsov, è stato arrestato in Italia e ha iniziato uno sciopero della fame, sostenendo che le sue azioni erano giustificate militarmente. I giudici italiani devono decidere sulla sua estradizione in Germania, mentre le sue condizioni di salute stanno peggiorando. Questa situazione complica il sostegno internazionale per l'Ucraina nel contesto della guerra con la Russia.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Germania consideră că generalul ucrainean Valerii Zalujnîi a coordonat sabotajul conductelor Nord Stream
sursa imagine
Spotmedia
WSJ: Germania are dovezi că generalul ucrainean Zalujnîi a coordonat sabotajul Nord Stream

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Un tribunale in Polonia deciderà se il subacqueo ucraino Volodimir Z. sarà estradato in Germania, dove è accusato di essere coinvolto nelle esplosioni dei gasdotti Nord Stream.
event image
Internazionale
Il tribunale polacco ha respinto la richiesta di estradizione della Germania per Volodimir Z., accusato di essere coinvolto nelle esplosioni dei gasdotti sottomarini, affermando che l'Ucraina è responsabile.
event image
Internazionale
Un cittadino ucraino, accusato di essere coinvolto nel sabotaggio dei gasdotti Nordstream, impugnerà l'estradizione in Germania presso la Corte Suprema d'Italia
event image
Attualità
SRI ha sventato un tentativo di sabotaggio con pacchi esplosivi commesso da due cittadini ucraini in nome della Russia, presso la sede di una compagnia di corriere ucraina a Bucarest.
event image
Attualità
Il Cremlino utilizza le esplosioni delle raffinerie di Ploiești e Ungheria per diffondere disinformazione, accusando l'Ucraina di attacchi.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Ucraina Sig. Valeri Zaluz Zaluznyi Nord Stream Germania

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
4 ore fa

Il Festival del Film Rumeno di Washington, il più grande negli Stati Uniti, si svolgerà dal 13 al 16 novembre 2025, aperto con il film 'Il furto del secolo'.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Sondaggi INSCOP
11 ore fa

BAROMETRO Informat.ro – INSCOP Research – Edizione V. Capitolo 3: Come votano i romeni in base all'età | Due terzi dei giovani votano, in quest'ordine, con AUR, SENS e USR

main event image
Internazionale
8 ore fa

La metamorfosi inevitabile dell'Unione Europea

main event image
Educazione
6 ore fa

2004-2024 – Perché e come è cambiata la top 10 delle case editrici romene?

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol