search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
49 nuove notizie nelle ultime 24 ore
21 marzo 11:14

A partire da maggio, le piattaforme di ride-sharing come Uber e Bolt dovranno comunicare ogni mese al fisco i dati dei conducenti e dei viaggi per combattere l'evasione fiscale.

Diana Zaharia
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Photo by <a href="https://unsplash.com/@fikrirasyid?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Fikri Rasyid</a> on <a href="https://unsplash.com/photos/person-holding-silver-iphone-6-HGLCvGWujGE?utm_content=creditCopyText&utm_medium=referral&utm_source=unsplash">Unsplash</a>

Da metà maggio, le piattaforme di trasporto alternativo, come Uber, Bolt e BlackCab, saranno obbligate a presentare all'ANAF, con cadenza mensile, informazioni su autisti, corse, importi incassati e distanze percorse. La misura mira a combattere l'evasione fiscale, dato che nel 2023 più di 56.000 autisti non erano registrati come dipendenti. Le autorità vogliono aumentare la trasparenza ed eliminare le pratiche di lavoro nero mettendo gli operatori di ride-sharing sullo stesso piano fiscale degli altri servizi. Il Parlamento europeo ha inoltre adottato una direttiva che impone alle piattaforme di raccogliere e pagare l'IVA, il che potrebbe influire sulle tariffe degli utenti.

Fonti

sursa imagine
Capital
Devine obligatoriu în toată țara. Românii, obligați să declare lunar începând cu luna mai. Nu scapă nimeni
sursa imagine
Mediafax
ANAF. Nereguli la o firmă de ride-sharing din București. Peste 5 milioane de lei nedeclarați
sursa imagine
Economica
Inspectorii de la Antifraudă au descoperit diferențe fiscale de 5 mil. lei la o companie ce activa pe platformele Uber, Bolt şi Clever - Economica.net
sursa imagine
Hot News
Antifrauda a mers peste o firmă care lucra ca intermediar pentru Uber, Bolt și Clever. Peste un milion de euro – diferențe de plată

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Notizie
La Polizia di Timis ha controllato 37 operatori di ride-sharing, comminando sanzioni per un totale di 37.000 lei per evasione fiscale e mancato rispetto delle norme fiscali.
event image
Economia
Uber ha registrato un aumento del 18% dei ricavi del secondo trimestre, raggiungendo 12,65 miliardi di dollari, e ha annunciato un programma di riacquisto di azioni per 20 miliardi di dollari.
event image
Notizie
L'ANAF chiederà agli organizzatori di matrimoni ed eventi informazioni dettagliate per prevenire l'evasione fiscale, compresi i dettagli dei beneficiari e i metodi di pagamento.
event image
Notizie
L'ANAF chiede agli organizzatori di eventi di dichiarare il reddito di matrimoni e battesimi per combattere l'evasione fiscale e aumentare le entrate del bilancio.
event image
Diaspora
Dal 12 settembre 2025, nel territorio dell'UE entra in vigore il Data Act, che consente ai fornitori di accedere e controllare i dati generati dalle loro macchine.
event image
Diaspora
A partire dal 1 gennaio 2026, i dipendenti in Germania beneficeranno di una deduzione fiscale maggiore per il pendolarismo, facilitando risparmi sull'imposta sul reddito.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
ANAF Uber Bullone ride-sharing IVA BlackCab Parlamento europeo
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol