Il capo dell'ANAF, Adrian Nica, ha annunciato una campagna nazionale di controlli che mira ai proprietari di auto di lusso e ai titolari di sale per eventi che dichiarano l'assenza di attività, nonostante organizzino matrimoni e battesimi. Gli ispettori dell'ANAF analizzeranno i redditi dichiarati in rapporto al patrimonio, inclusa la verifica dei post sui social media e delle immagini delle telecamere di sorveglianza.
Nica ha menzionato che, in caso di identificazione dell'evasione fiscale, verranno applicate misure legali, incluso il sequestro di beni. La campagna fa parte di un piano più ampio per ridurre l'evasione fiscale e aumentare la trasparenza nei rapporti con il mondo degli affari. L'ANAF collabora con la Direzione Nazionale Anticorruzione per intensificare gli sforzi di raccolta delle entrate per il bilancio statale. I controlli continueranno nei prossimi mesi, con l'obiettivo di identificare i redditi non dichiarati.