Bruxelles, 11 novembre 2025 — L'europarlamentare Nicu Ștefănuță sostiene l'inclusione del diritto all'aborto sicuro e legale tra le libertà fondamentali garantite dall'Unione Europea, nell'ambito dell'iniziativa cittadina "My Voice, My Choice", attualmente in discussione al Parlamento Europeo. L'europarlamentare ha collegato il tema dei diritti riproduttivi alle politiche per i giovani, sostenendo che gli investimenti in istruzione e salute devono andare di pari passo.
Per quanto riguarda l'iniziativa cittadina europea "My Voice, My Choice", che chiede di garantire l'accesso all'aborto nell'UE, Ștefănuță si è mostrato fiducioso dopo le prime vittorie in Parlamento.
"Sono molto felice che siamo riusciti a trovare una maggioranza nel Parlamento Europeo, anche di due terzi nella commissione FEMM, ora vediamo come si presenterà la maggioranza in plenaria, ma combatterò per questo diritto all'aborto, per garantirlo a livello europeo" ha affermato. Ha concluso questo argomento sottolineando che questo impegno non è solo una richiesta popolare, ma una questione di diritti fondamentali. "È sostenuto anche dall'80% delle donne in Romania ed è qualcosa di fondamentale che deve essere sostenuto anche dagli uomini" ha aggiunto l'europarlamentare.
Per quanto riguarda le borse di studio, ha menzionato che i fondi europei hanno permesso l'aumento delle borse di studio per gli studenti, un esempio di misura concreta attraverso cui l'Unione può sostenere l'uguaglianza di opportunità. "L'accesso all'istruzione e il controllo sul proprio corpo fanno parte della stessa libertà europea", ha detto Ștefănuță, sottolineando che i diritti dei giovani e quelli riproduttivi devono essere trattati come priorità strategiche nel nuovo ciclo legislativo europeo.
"Molti giovani mi hanno sostenuto e combatto per i loro diritti. (...) Non considero che i tagli alle borse abbiano portato a grandi risparmi, anche se comprendo le necessità di aggiustamento del deficit."
L'europarlamentare ha spiegato che, invece di criticare, ha attivamente cercato soluzioni pragmatiche per compensare le perdite subite dagli studenti. "Cerco di trovare soluzioni e allora, insieme al ministro David e al ministro Pâslaru, abbiamo trovato questa soluzione, per compensare parte delle perdite delle borse, attraverso fondi europei non utilizzati, dal Fondo Sociale Europeo." ha precisato.
"Mi piace pensare in modo costruttivo e trovare soluzioni, e non solo criticare e lamentarmi e questo cerco di fare su tutti i temi in cui mi impegno."
https://2eu.brussels/articol/stiri/nicu-stefanuta-voi-lupta-pentru-dreptul-la-avort-solutia-sa-pentru-bursele-taiate-bani-europeni-nefolositi