7 agosto 14:58

Attualità
sursa foto: unsplash.com
Il DNSC ha segnalato una campagna di phishing in cui gli aggressori utilizzano e-mail fraudolente che imitano le comunicazioni ufficiali di Romarg. Gli utenti ricevono messaggi che affermano che i pagamenti non sono stati effettuati e minacciano di sospendere i servizi. Le e-mail contengono un link a un sito web compromesso che richiede dati sensibili. Il DNSC consiglia agli utenti di evitare di accedere ai link contenuti nelle e-mail sospette e di verificare sempre l'indirizzo del mittente.