search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
79 nuove notizie nelle ultime 24 ore
31 ottobre 18:21

DNSC ha identificato tentativi di frode tramite notifiche false su multe online, chiedendo agli utenti di non fornire dati personali e di verificare l'autenticità dei messaggi.

Miruna Brosban
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
https://www.shutterstock.com
Il Direttorato Nazionale per la Sicurezza Cibernetica (DNSC) ha emesso un avviso riguardo a un nuovo tentativo di frode, in cui gli utenti vengono informati tramite pop-up su vari siti che i loro dispositivi sono bloccati a causa della navigazione su siti illegali. Questi sono invitati a pagare una multa di 2.500 RON alla Polizia Romena. Il DNSC sottolinea che queste notifiche sono false e fanno parte di uno schema di frode, con l'obiettivo di ottenere i dati della carta delle vittime.

Gli esperti del DNSC raccomandano agli utenti di verificare sempre l'autenticità delle notifiche ufficiali tramite canali separati, di non inserire dati personali su siti sospetti e di prestare attenzione agli errori grammaticali che possono indicare una trappola. Nel caso in cui i dati della carta siano stati forniti, gli utenti sono invitati a contattare immediatamente la banca e a presentare una denuncia alla Polizia. Inoltre, il DNSC incoraggia la segnalazione di questi incidenti per proteggere anche altri utenti.

Fonti

sursa imagine
Digi24
DNSC avertizează asupra unor notificări false de amendă online din partea DNSC şi a Poliţiei Române
sursa imagine
EuropaFM
Un nou tip de fraudă online. Atacatorii le cer bani celor care accesează site-uri cu conținut pentru adulți, pretinzând că reprezintă Poliția Română, avertizează DNSC | AUDIO
sursa imagine
Ziare.com
Mesajul de la "Poliție" care îţi fură toate datele. Noua metodă de înșelătorie care golește conturile românilor

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Attualità
DNSC avverte sull'intensificarsi delle frodi online tramite pagine false che imitano piattaforme conosciute, come OLX, per ottenere dati personali e finanziari
event image
Attualità
DNSC ha identificato una nuova frode su WhatsApp, dove gli utenti vengono attratti con promesse di guadagni rapidi. I messaggi sono ingannevoli e richiedono dati personali.
event image
Attualità
I criminali informatici utilizzano siti falsi e offerte allettanti per ottenere dati sensibili dai consumatori, avverte il DNSC in prossimità del Black Friday
event image
Attualità
La Polizia Romena ha emesso un avviso riguardo a messaggi falsi che richiedono il pagamento di alcune multe, avvertendo che non bloccano dispositivi e non richiedono dati della carta.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
DNSC avviso frode Polizia Multe

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Esclusivo
Ieri 10:20
Contenuto esclusivo

IT News Review di Control F5 Software: La maggior parte delle persone teme l'impatto dell'IA, ma non crede che influenzerà i loro posti di lavoro

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol