31 ottobre 18:21
Attualità
https://www.shutterstock.com
Il Direttorato Nazionale per la Sicurezza Cibernetica (DNSC) ha emesso un avviso riguardo a un nuovo tentativo di frode, in cui gli utenti vengono informati tramite pop-up su vari siti che i loro dispositivi sono bloccati a causa della navigazione su siti illegali. Questi sono invitati a pagare una multa di 2.500 RON alla Polizia Romena. Il DNSC sottolinea che queste notifiche sono false e fanno parte di uno schema di frode, con l'obiettivo di ottenere i dati della carta delle vittime.
Gli esperti del DNSC raccomandano agli utenti di verificare sempre l'autenticità delle notifiche ufficiali tramite canali separati, di non inserire dati personali su siti sospetti e di prestare attenzione agli errori grammaticali che possono indicare una trappola. Nel caso in cui i dati della carta siano stati forniti, gli utenti sono invitati a contattare immediatamente la banca e a presentare una denuncia alla Polizia. Inoltre, il DNSC incoraggia la segnalazione di questi incidenti per proteggere anche altri utenti.
Gli esperti del DNSC raccomandano agli utenti di verificare sempre l'autenticità delle notifiche ufficiali tramite canali separati, di non inserire dati personali su siti sospetti e di prestare attenzione agli errori grammaticali che possono indicare una trappola. Nel caso in cui i dati della carta siano stati forniti, gli utenti sono invitati a contattare immediatamente la banca e a presentare una denuncia alla Polizia. Inoltre, il DNSC incoraggia la segnalazione di questi incidenti per proteggere anche altri utenti.
Fonti
DNSC avertizează asupra unor notificări false de amendă online din partea DNSC şi a Poliţiei Române
Un nou tip de fraudă online. Atacatorii le cer bani celor care accesează site-uri cu conținut pentru adulți, pretinzând că reprezintă Poliția Română, avertizează DNSC | AUDIO
Mesajul de la "Poliție" care îţi fură toate datele. Noua metodă de înșelătorie care golește conturile românilor