search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Salute
145 nuove notizie nelle ultime 24 ore
14 ottobre 17:43

L'OMS chiede ai governi europei politiche severe per ridurre il consumo di alcol, responsabile di decine di migliaia di morti per cancro e perdite economiche significative.

Matei Gaginsky
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Salute
Foto: shutterstock
L'ufficio regionale europeo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha chiesto martedì ai governi europei di adottare misure rigorose per ridurre il consumo di alcol, considerando l'impatto di questo sulla salute pubblica. L'alcol è responsabile di circa 111.300 nuovi casi di cancro all'anno nell'Unione Europea, di cui il 70% colpisce gli uomini, e di 93.000 decessi. L'OMS ha evidenziato misure efficaci, come l'aumento delle tasse, la limitazione delle vendite, il divieto della pubblicità e l'istituzione di monopoli statali, che possono contribuire a ridurre il consumo. Il direttore dell'OMS Europa, Gundo Weiler, ha sottolineato i costi elevati per la società, inclusi 4,6 miliardi di euro per le morti premature causate da cancro associato al consumo di alcol, e ha sottolineato che la normalizzazione del consumo di alcol come parte della cultura europea non dovrebbe essere accettata.

Fonti

sursa imagine
G4Media
OMS solicită politici dure anti-alcool în Europa, pentru scăderea numărului de cazuri de cancer
sursa imagine
euronews.ro
Alcoolul, una dintre principalele cauze ale cancerului în Europa. OMS: "Niciun nivel de consum nu este sigur"
sursa imagine
Stiripesurse
Alcoolul, o cauză majoră a cancerului în Europa. OMS avertizează: 'Niciun nivel de consum nu este sigur'
sursa imagine
Libertatea
Alcoolul alimentează sute de mii de cazuri de cancer: „Unii îl numesc moștenire culturală”

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) intende implementare misure radicali per combattere il fumo, che potrebbero includere la chiusura delle tabaccherie, il divieto dei filtri delle sigarette e la creazione di una "generazione senza tabacco".
event image
Internazionale
L'Unione Europea sta analizzando la possibilità di classificare l'etanolo, l'ingrediente principale nella maggior parte dei disinfettanti per le mani, come sostanza cancerogena
event image
Economia
Spirits Romania ha proposto alle autorità una riforma dell'accisa per le bevande alcoliche, stimando entrate aggiuntive di 3,6 miliardi di lei fino al 2030
event image
Salute
La campagna #CuUnPasÎnainte, lanciata dalla Società Nazionale di Oncologia Medica della Romania, mira a prevenire il 40% dei casi di cancro, promuovendo l'educazione e la consapevolezza tra la popolazione.
event image
Salute
L'OMS ha dichiarato che il mondo sta affrontando un'emergenza globale nel finanziamento della salute, con oltre il 70% dei paesi a basso e medio reddito colpiti dai tagli agli aiuti internazionali.
event image
Attualità
Daniel David, il ministro dell'Istruzione, ha presentato misure per prevenire il consumo di alcol e droghe tra gli studenti, dopo che uno studio ha mostrato che il 6% degli studenti ha consumato droghe almeno una volta.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Organizzazione Mondiale della Sanità consumo di alcol salute pubblica
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol