
Il progetto "Creazione, Operazione e Sviluppo del Centro Nazionale di Competenza nel Campo del Cancro" (NCCC), coordinato dall'Istituto Oncologico 'Prof. Dr. Ion Chiricuță' di Cluj-Napoca, riunisce 11 partner del settore accademico e medico, con l'obiettivo di modernizzare e standardizzare i servizi oncologici in Romania. Il coordinatore del NCCC, il dottor Patriciu Achimaș-Cadariu, sottolinea l'importanza dell'implementazione del Piano Nazionale di Controllo e Combattimento del Cancro, menzionando che il CNCC contribuirà alla standardizzazione dei servizi per offrire ai pazienti le stesse opportunità di trattamento che si hanno nell'Europa occidentale. Il progetto NCCC si concentra su cinque direzioni principali: prevenzione, diagnosi precoce, diagnosi personalizzata, trattamento mirato e assistenza/palliativa. Inoltre, saranno digitalizzati i registri del cancro per valutare la qualità dell'atto medico e della sopravvivenza dei pazienti. Il CNCC collaborerà con reti europee, facilitando il trasferimento di conoscenze e risorse. Achimaș-Cadariu sottolinea la necessità di una strategia nazionale coerente di prevenzione del cancro, coinvolgendo tutti i professionisti della salute. Il progetto include partner provenienti da diverse regioni del paese e aziende private, con l'obiettivo finale di migliorare la gestione oncologica attraverso soluzioni innovative e digitalizzate.
Fonti

