Questa tecnologia consente la cattura della voce, che viene inviata a un iPhone dotato di Apple Intelligence e iOS 26 per l'elaborazione. Dopo l'elaborazione, la traduzione viene ritrasmessa agli auricolari, in modo che l'utente possa ascoltare la conversazione tradotta. Apple raccomanda che entrambe le persone utilizzino AirPods per un'esperienza ottimale, e nel caso in cui uno dei interlocutori non abbia auricolari, la traduzione scritta può essere visualizzata sullo schermo del telefono. La funzione supporterà le lingue Inglese, Francese, Tedesco, Portoghese, Spagnolo e Italiano. Il ritardo nel lancio in Europa è stato causato da modifiche ingegneristiche necessarie per la conformità con la legislazione dei mercati digitali dell'UE. Questa funzionalità è stata annunciata al WWDC 2025, ed è disponibile in altre regioni da settembre.
Fonti