Questa iniziativa fa parte di uno sforzo più ampio di semplificazione delle normative, in risposta alle pressioni da parte dell'industria e del governo americano. Il documento, intitolato "Digital Omnibus", sarà presentato il 19 novembre dal commissario europeo per la tecnologia, Henna Virkkunen. Tra le modifiche proposte c'è l'esclusione dall'obbligo di registrazione per i sistemi di intelligenza artificiale considerati "ad alto rischio", utilizzati solo per compiti limitati.
Inoltre, sarà introdotto un periodo di grazia di un anno, durante il quale le sanzioni non saranno applicate fino ad agosto 2027. Altre misure, come le etichette per i contenuti generati dall'IA, saranno implementate gradualmente. Queste modifiche potrebbero rappresentare una vittoria per Big Tech, che ha criticato la complessità delle normative attuali.
Fonti