search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
128 nuove notizie nelle ultime 24 ore
12 agosto 16:51

La Polonia ha deciso di espellere 63 persone, per lo più ucraini, dopo che le violenze durante un concerto a Varsavia hanno scatenato una polemica sui simboli storici.

Miruna Brosban
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Credit editorial: Victor Mogyldea / Shutterstock.com
Il Primo Ministro Donald Tusk ha annunciato l'espulsione di 63 persone in seguito alle violenze avvenute durante un concerto a Varsavia, dove i partecipanti si sono scontrati con gli addetti alla sicurezza. L'incidente ha causato tensioni nelle relazioni polacco-ucraine, in particolare per la presenza di una bandiera associata all'Esercito Insurrezionale Ucraino (UPA), controversa in Polonia a causa di massacri storici. La polizia ha arrestato oltre 100 persone per aggressione e altri reati e Tusk ha sottolineato che sono state avviate le procedure di espulsione.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Polonia expulzează 57 de ucraineni după revolte la concert. Tusk avertizează asupra ostilității
sursa imagine
Digi24
Polonia expulzează 57 de ucraineni și șase belaruși după revoltele de la un concert. Tusk: Rusia încearcă să semene discordie
sursa imagine
Adevarul
Polonia expulzează zeci de ucraineni care "au şocat opinia publică". Donald Tusk avertizează Kievul

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Un giovane ucraino di 21 anni è stato multato con 4.000 zloty ed espulso dalla Polonia per aver pilotato un drone in una zona riservata.
event image
Internazionale
Il primo ministro polacco Donald Tusk ha annunciato l'arresto di un agente della Bielorussia e l'espulsione di un diplomatico per attività di spionaggio contro la Polonia.
event image
Internazionale
L'esercito polacco ha abbattuto droni che sono entrati nello spazio aereo nazionale durante gli attacchi russi contro l'Ucraina
event image
Internazionale
Il primo ministro polacco Donald Tusk avverte che la Polonia si trova più vicina a un conflitto aperto a causa delle violazioni dello spazio aereo da parte dei droni russi.
event image
Internazionale
La guerra politica tra il presidente Nawrocki e il premier Tusk influisce sullo status della Polonia nella politica estera, comprese le relazioni con l'Ucraina
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Polonia Ucraini deportazione violento

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
1 ora prima

Nicușor Dan ha annunciato martedì che l'Amministrazione Presidenziale restituirà 17,5 milioni di lei dal budget allocato per il 2025, come parte degli sforzi di austerità dello stato per ridurre il deficit di bilancio.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+14
main event image
Notizie
6 ore prima

I rapporti annuali del SRI non sono stati votati in Parlamento dal 2020, suscitando controversie riguardo alla trasparenza. Un ex capo della Commissione SRI comunica che esistono informazioni riguardo a legami tra politici romeni e la Russia.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol