search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
111 nuove notizie nelle ultime 24 ore
10 ore fa

La Germania vuole consentire la commercializzazione di veicoli con motori a combustione interna anche dopo il 2035, nonostante il divieto dell'UE. Il cancelliere Merz comunicherà la nuova posizione alla Commissione Europea.

Gabriel Dumitrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Shutterstock

La coalizione governativa di Berlino ha convenuto che i motori a combustione interna ad alta efficienza dovrebbero essere consentiti anche dopo il 2035. Il cancelliere Friedrich Merz invierà una lettera alla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, per presentare questa nuova posizione, emersa a seguito di dispute interne. Nel 2022, l'Unione Europea ha deciso di vietare le emissioni di anidride carbonica per le auto nuove dal 2035, il che escluderebbe i veicoli con motori a combustione interna.

Tuttavia, le critiche da parte dell'industria automobilistica e di alcuni stati membri dell'UE hanno portato la Commissione Europea a considerare la revisione del regolamento. Il cancelliere Merz ha sottolineato l'importanza dell'industria automobilistica per l'economia tedesca, affermando che il divieto non dovrebbe essere una "riduzione drastica". Al contrario, Francia e Spagna sostengono il divieto del 2035, e oltre 150 aziende del settore automobilistico chiedono il mantenimento della scadenza stabilita. Il 10 dicembre, la Commissione Europea presenterà un pacchetto di proposte per la revisione del regolamento sulle emissioni di carbonio.

Fonti

sursa imagine
Economica
Germania va solicita o relaxare a interdicţiei UE privind vânzarea de automobile cu motoare pe combustie din 2035
sursa imagine
Antena3
Germania insistă pentru relaxarea interdicției UE de vânzare a mașinilor cu motoare pe ardere internă din 2035
sursa imagine
Profit.ro
Germania vrea o relaxare a interdicției UE privind vânzarea de automobile cu motoare pe combustie din 2035
sursa imagine
Politico Europe
Germany’s coalition staves off crisis with deals on pensions, combustion engine ban

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Francia e Spagna riaffermano il sostegno per il divieto di vendita di auto con motori a combustione nel 2035, nonostante le pressioni da parte della Germania.
event image
Economia
L'industria automobilistica europea chiede a Bruxelles di rivedere il divieto del 2035 sui veicoli con motori a combustione interna, nel contesto di una transizione lenta verso l'elettrificazione.
event image
Diaspora
L'Associazione TÜV propone controlli più severi per le automobili vecchie in Germania, mirando a ridurre l'inquinamento e a migliorare la qualità dell'aria, interessando 16 milioni di veicoli.
event image
Diaspora
A partire dal 1 dicembre 2025, la Germania permetterà la guida a distanza dei veicoli, segnando una nuova era nel trasporto stradale.
event image
Internazionale
Il movimento ecologista 'Berlino senza auto' mira a un referendum nel 2026 per una drastica riduzione del traffico automobilistico nel centro di Berlino, dopo la validazione costituzionale del progetto.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Germania Unione Europea Friedrich Merz combustione interna

Informat Moldavia

main event image
Repubblica di Moldova
1 ora fa

L'organizzatore dello schema di contrabbando di armi alla dogana di Leușeni-Albița è stato arrestato per 30 giorni

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
2 ore fa

Più della metà degli stati OCSE intendono aumentare l'età pensionabile a causa dell'invecchiamento della popolazione

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+4
main event image
Attualità
1 ora fa

Un'esplosione è avvenuta sulla petroliera Kairos nel Mar Nero, probabilmente a causa di una mina

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Politica
3 ore fa

Il governo ha adottato la seconda rettifica di bilancio del 2025, con modifiche significative nelle spese e allocazioni aggiuntive per i ministeri

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+5
main event image
Opinioni
12 ore fa

Andrei Pleșu: Note sulla vecchiaia

main event image Play button
5 ore fa
Attualità

L'avvertimento di Rafila al Governo: sbloccate le assunzioni in Sanità o seguirà una nuova fuga di medici

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol