search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
194 nuove notizie nelle ultime 24 ore
mercoledì 21:45

Il movimento ecologista 'Berlino senza auto' mira a un referendum nel 2026 per una drastica riduzione del traffico automobilistico nel centro di Berlino, dopo la validazione costituzionale del progetto.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
sursa foto: unsplash.com

Il movimento ecologista 'Berlino senza auto' propone un referendum nel 2026, se raccoglierà 180.000 firme, per ridurre drasticamente il traffico delle automobili nel centro di Berlino. Il progetto, dichiarato costituzionale a giugno, prevede che ogni residente abbia il diritto di utilizzare il veicolo personale solo 12 giorni all'anno all'interno del S-Bahn-Ring, con eccezioni per le persone con mobilità ridotta e i veicoli di emergenza. Il Tribunale Costituzionale di Berlino ha convalidato l'iniziativa, riconoscendo che la riduzione del traffico automobilistico ha obiettivi legittimi di salute pubblica e protezione del clima.


La Camera dei Deputati di Berlino ha tempo fino al 25 novembre per decidere sul progetto, e l'opposizione, in particolare da parte della CDU, denuncia la misura come burocratica e dannosa per la prosperità privata. Se il progetto viene respinto, 'Berlino senza auto' può richiedere una consultazione pubblica per organizzare un referendum. Gli iniziatori sottolineano che il futuro di Berlino deve dare priorità alla salute e alla protezione dell'ambiente, non al traffico automobilistico.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Circulaţia automobilelor ar putea fi limitată la 12 zile pe an de persoană, la Berlin, prin referendum, în urma unui iniţiative a mişcării ecologiste ”Berlinul fără maşini”
sursa imagine
Hot News
Mișcarea „Berlinul fără mașini” vrea referendum pentru limitarea circulației auto la 12 zile pe an în centrul capitalei germane

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Francia e Spagna riaffermano il sostegno per il divieto di vendita di auto con motori a combustione nel 2035, nonostante le pressioni da parte della Germania.
event image
Diaspora
Dal 1 gennaio 2026, la Germania renderà più economico ottenere la patente di guida riducendo le ore di preparazione, accorciando l'esame e introducendo corsi online.
event image
Diaspora
A partire dal 1 dicembre 2025, la Germania permetterà la guida a distanza dei veicoli, segnando una nuova era nel trasporto stradale.
event image
Attualità
Il progetto Cintura Verde Bucarest-Ilfov entra nella fase operativa con la firma di un protocollo tra la Fondazione Cintura Verde e il Comune di Bucarest, con l'obiettivo di proteggere le foreste intorno alla Capitale.
event image
Diaspora
La Germania propone di rinunciare ai sussidi per il gas, con città che pianificano la transizione verso l'energia verde. I costi di adattamento possono superare i 10.000 euro per abitazione.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Germania Berlino Berlino senza auto referendum

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Internazionale
Ieri 18:48

I presidenti delle commissioni per la Difesa del Senato americano, Roger Wicker, e della Camera dei Rappresentanti, Mike Rogers, criticano la decisione del Pentagono di ridurre la presenza militare degli Stati Uniti in Romania, considerandola non coordinata e contraria alla strategia del presidente.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol