A partire dal 1 gennaio 2026, la Germania implementerà riforme significative per rendere l'ottenimento della patente di guida più accessibile. I costi totali, che attualmente variano tra 3.000 e 4.000 euro, diminuiranno grazie alle modifiche nel processo di preparazione. Le ore teoriche non saranno più obbligatorie in aula, ma potranno essere seguite online, risparmiando così tempo e denaro. L'esame teorico sarà accorciato eliminando un terzo delle domande, e le scuole guida saranno obbligate a pubblicare online il tasso di promozione e i costi dei corsi, facilitando il confronto delle offerte.
Per quanto riguarda la preparazione pratica, saranno introdotti simulatori di guida per sostituire parte delle ore reali, e il numero minimo di ore di guida sarà ridotto. L'esame pratico durerà almeno 25 minuti, una riduzione considerata necessaria. Le riforme hanno generato controversie, alcuni sostenendo che renderanno la patente più accessibile, mentre altri avvertono che la riduzione delle ore di pratica potrebbe influire sulla sicurezza stradale. Il governo tedesco monitorerà gli effetti di questi cambiamenti nei primi mesi dopo l'implementazione.