
La Francia e la Spagna riaffermano il loro sostegno per il divieto di vendita di auto nuove con motori a combustione nell'Unione Europea, una misura stabilita per il 2035, che la Germania sta cercando di rivedere. Questo divieto fa parte del Green Deal europeo, ma è contestato dai costruttori di auto che chiedono un allentamento delle normative.
La Commissione Europea conferma che l'obiettivo rimane, ma sarà rivalutato nel 2026, e i costruttori sperano in flessibilità. Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha promesso di combattere per l'abolizione del divieto, ma Francia e Spagna sottolineano che la revisione non influenzerà l'obiettivo di zero emissioni. I due paesi sostengono la flessibilità, ma solo a beneficio del settore automobilistico europeo. Questa discussione è avvenuta nel contesto di un cambiamento di approccio da parte della Commissione Europea, che sta rivedendo le misure ambientali precedenti.
Fonti



