search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
128 nuove notizie nelle ultime 24 ore
27 giugno 15:49

La Commissione europea propone di esentare i veicoli commerciali pesanti a emissioni zero dai pedaggi stradali fino al 2031 per promuovere il trasporto sostenibile.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: https://www.pexels.com/
La Commissione europea ha annunciato una proposta per esentare i veicoli pesanti a emissioni zero dai pedaggi stradali fino al 2031, estendendo la deroga iniziale dal 2025. La misura intende incoraggiare gli investimenti in veicoli ecologici, più costosi di quelli convenzionali, e sostenere la transizione verso un'economia a basse emissioni. Il commissario ai trasporti Apostolos Tzitzikostas ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa per gli obiettivi climatici dell'UE.

Fonti

sursa imagine
G4Media
Comisia Europeană propune scutirea vehiculelor grele cu emisii zero de la taxele rutiere până în 2031
sursa imagine
Economedia
Comisia Europeană propune scutirea vehiculelor grele cu emisii zero de la taxele rutiere până în 2031
sursa imagine
caleaeuropeana.ro
Pentru a sprijini competitivitatea transportului rutier, UE propune exceptarea vehiculelor grele cu emisii zero de la plata taxelor rutiere până în 2031
sursa imagine
Stiripesurse
Comisia Europeană propune scutiri de taxe pentru anumite categorii de camioane

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
Gli Stati membri dell'UE discutono il rinvio dell'introduzione delle tasse sui carburanti per aerei e navi di 10 anni, nel contesto della riforma fiscale sull'energia.
event image
Internazionale
La Commissione europea intende ampliare la rete dei treni ad alta velocità per rendere la ferrovia un'alternativa competitiva all'aereo.
event image
Notizie
I pedaggi stradali diventeranno più costosi e saranno sostituiti da una nuova tassa sui veicoli commerciali a partire dal 2026.
event image
Internazionale
Ola Kaellenius, capo di Mercedes-Benz, ha contestato il piano dell'UE di vietare i veicoli a emissioni di CO2 a partire dal 2035, avvertendo dei rischi per l'industria automobilistica europea.
event image
Diaspora
A partire dal 1 gennaio 2026, i dipendenti in Germania beneficeranno di una deduzione fiscale maggiore per il pendolarismo, facilitando risparmi sull'imposta sul reddito.
event image
Notizie
APIA avverte che il progetto di tassazione auto proposto non combatte la circolazione delle auto vecchie e inquinanti, ignorando le emissioni reali di CO2
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Commissione europea veicoli ridurre le emissioni proposta

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Politica
1 ora prima

Nicușor Dan ha annunciato martedì che l'Amministrazione Presidenziale restituirà 17,5 milioni di lei dal budget allocato per il 2025, come parte degli sforzi di austerità dello stato per ridurre il deficit di bilancio.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+14
main event image
Notizie
6 ore prima

I rapporti annuali del SRI non sono stati votati in Parlamento dal 2020, suscitando controversie riguardo alla trasparenza. Un ex capo della Commissione SRI comunica che esistono informazioni riguardo a legami tra politici romeni e la Russia.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol