giovedì 21:46
Internazionale
Foto unsplash.com
Il Regno Unito si prepara a implementare una tassa 'per chilometro percorso' per i conducenti di auto elettriche, stimata a circa 320 euro all'anno. Questa misura, che sarà annunciata il 26 novembre 2025, è destinata a compensare le perdite derivanti dalle accise sui combustibili, man mano che sempre più conducenti passano a veicoli elettrici. La tassa si applicherà a partire dal 2028, dopo una consultazione preliminare.
I proprietari di veicoli elettrici pagheranno una somma annuale basata su un chilometraggio medio di 14.300 km, mentre i conducenti di auto a benzina e diesel pagano attualmente circa 700 euro all'anno in accise. La nuova tassa sarà integrata nel processo annuale di pagamento dell'accisa per veicoli (VED), consentendo ai conducenti di stimare il chilometraggio e di pagare in anticipo.
Se un conducente percorre meno dell stima, il saldo sarà riportato, mentre in caso di superamento, dovrà pagare un supplemento. I conducenti di auto ibride beneficeranno di una tariffa ridotta. Il Tesoro garantirà che questo schema non comporti il monitoraggio in tempo reale dei veicoli, ma si baserà su stime annuali. Questa iniziativa potrebbe aprire la strada a una tassazione più estesa per chilometro in futuro.
I proprietari di veicoli elettrici pagheranno una somma annuale basata su un chilometraggio medio di 14.300 km, mentre i conducenti di auto a benzina e diesel pagano attualmente circa 700 euro all'anno in accise. La nuova tassa sarà integrata nel processo annuale di pagamento dell'accisa per veicoli (VED), consentendo ai conducenti di stimare il chilometraggio e di pagare in anticipo.
Se un conducente percorre meno dell stima, il saldo sarà riportato, mentre in caso di superamento, dovrà pagare un supplemento. I conducenti di auto ibride beneficeranno di una tariffa ridotta. Il Tesoro garantirà che questo schema non comporti il monitoraggio in tempo reale dei veicoli, ma si baserà su stime annuali. Questa iniziativa potrebbe aprire la strada a una tassazione più estesa per chilometro in futuro.