search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Politică
192 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 18:40

La Commissione Europea prevede una rete ferroviaria ad alta velocità che ridurrà i tempi di viaggio tra le capitali europee, con l'obiettivo di completarla entro il 2040.

Miruna Brosban
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: https://www.pexels.com
La Commissione Europea ha annunciato piani per una rete ferroviaria ad alta velocità che potrebbe essere completata entro il 2040, con l'obiettivo di ridurre significativamente i tempi di viaggio tra le grandi città europee. I treni potrebbero viaggiare a velocità superiori ai 250 km/h, trasformando percorsi come Berlino - Copenaghen o Sofia - Atene in viaggi di poche ore. Ad esempio, il tempo di viaggio tra Tallinn e Riga potrebbe scendere da 6 ore a 1 ora e 45 minuti, e tra Lisbona e Madrid da 9 ore a 3 ore.

Il commissario europeo per i trasporti, Apostolos Tzitzikostas, ha sottolineato che questa rete renderà il viaggio in treno un'alternativa più attraente ai voli a corto raggio. Sebbene ci sia una richiesta costante per il miglioramento del trasporto ferroviario, lo sviluppo rapido dei viaggi transfrontalieri è stato limitato da infrastrutture insufficienti e da sistemi incompatibili. La Commissione stima che siano necessari 546 miliardi di euro per l'espansione della rete esistente di 12.128 km di ferrovia ad alta velocità.

Il piano include misure per migliorare i sistemi di segnalazione e biglietteria, e Tzitzikostas ha promesso una legislazione che consentirà l'acquisto di biglietti transfrontalieri da un unico luogo. Le organizzazioni nel settore del trasporto ferroviario hanno accolto l'iniziativa, considerandola un passo importante per il trasporto sostenibile. Tuttavia, alcuni esperti esprimono dubbi sulla realizzazione di questi piani, sottolineando la mancanza di dettagli finanziari e il lento storico di attuazione dei progetti ferroviari nell'UE.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Călătorii cu trenul între capitalele UE în doar câteva ore. Când ar putea fi gata rețeaua feroviară de mare viteză
sursa imagine
Antena3
UE vrea să construiască o rețea feroviară de mare viteză până în 2040, în toată Europa. Trenurile ar putea atinge peste 250 km/h
sursa imagine
Antena3
România, pe drumul către o nouă rețea feroviară. Trenuri moderne și proiecte strategice, între viziune și provocări

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Eurostar ha firmato un accordo di 2 miliardi di euro con Alstom per 30 treni a due piani, che saranno consegnati a partire da gennaio 2031
event image
Attualità
Grecia, Bulgaria e Romania firmeranno un accordo nel novembre 2025 per un asse di trasporto stradale e ferroviario che collegherà il Mar Nero con il Mar Egeo
event image
Attualità
CFR SA annuncia il completamento della perforazione del Tunnel Mureni, parte della linea Brașov-Sighișoara, destinata al transito dei treni a una velocità di 160 km/h
event image
Diaspora
La compagnia ferroviaria belga SNCB/NMBS introduce la carta Train+ per ridurre le tariffe dei viaggi in treno, in particolare al di fuori delle ore di punta e nei fine settimana, offrendo sconti significativi.
event image
Internazionale
Bruxelles sta indagando possibili sussidi cinesi nel contratto per la metropolitana di Lisbona
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Commissione europea treni ad alta velocità

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
Ieri 19:21

Calin Georgescu, indagato per azioni contro l'ordine costituzionale, avrebbe voluto lasciare il paese attraverso un'assunzione fittizia, secondo alcune trascrizioni di un fascicolo di influenza.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
main event image
Attualità
Ieri 18:16

Mark Rutte, al Cotroceni: la NATO è sempre pronta a difendere la Romania

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol