
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CGUE) ha stabilito che gli animali domestici possono essere considerati 'bagagli' nel contesto del trasporto aereo, il che influisce sui diritti dei proprietari in caso di smarrimento. La decisione è stata presa a seguito di un reclamo di una passeggera che ha perso il cane all'aeroporto di Buenos Aires nel 2019. Sebbene la compagnia Iberia Airlines abbia riconosciuto la perdita, ha sostenuto che la sua responsabilità è limitata secondo le norme europee.
La CGUE ha concluso che, sulla base della Convenzione di Montreal del 1999, gli animali trasportati nella stiva dell'aereo sono inclusi nella categoria delle merci, e le compagnie aeree non sono obbligate a pagare indennizzi superiori a quelli stabiliti, a meno che i proprietari non dichiarino un 'interesse speciale' per l'animale trasportato. Questa sentenza offre chiarezza giuridica alle compagnie aeree e limita le pretese finanziarie in caso di smarrimento degli animali domestici.
Fonti


