Cerca
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Cambia lingua
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Sezioni
Ultima ora
Esclusivo
Sondaggi INSCOP
Podcast
Diaspora
Repubblica di Moldova
Politica
Economia
Attualità
Internazionale
Sport
Salute
Educazione
Scienza IT&C
Arte & Lifestyle
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
Ultima ora
Esclusivo
Sondaggi INSCOP
Podcast
Diaspora
Repubblica di Moldova
Politica
Economia
Attualità
Internazionale
Sport
Salute
Educazione
Scienza IT&C
Arte & Lifestyle
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Home
Economia
Notizie economiche
7 luglio 08:24
Contenuto esclusivo
E-TRENDS di NewsVibe. Argomenti economici di tendenza nell'ultima settimana
7 luglio 08:17
Secondo il ministro delle Finanze, la Romania sta ricevendo segnali positivi dagli investitori internazionali, con tassi di prestito in calo e rischi di declassamento ridotti.
6 luglio 09:50
Un sondaggio di UBS mostra che la maggior parte dei gestori di riserve valutarie è preoccupata per l'indipendenza della Federal Reserve e per il deterioramento dello stato di diritto negli Stati Uniti.
6 luglio 09:35
Air France-KLM aumenterà la sua partecipazione in SAS al 60,5% acquisendo azioni da Castlelake e Lind Invest in un accordo che sarà finalizzato nel 2026.
6 luglio 09:10
Foxconn ha registrato un fatturato record nel secondo trimestre, sostenuto dalla domanda di soluzioni AI, ma segnala rischi geopolitici e valutari.
6 luglio 08:45
Per la prima volta in oltre dieci anni di mandato, il leader cinese Xi Jinping sarà assente dal vertice dei BRICS in Brasile, delegando Li Qiang a rappresentare gli interessi della Cina.
6 luglio 08:35
I bulgari stanno protestando in diverse città contro l'adozione dell'euro, chiedendo un referendum e le dimissioni del governo bulgaro.
6 luglio 07:05
L'alleanza OPEC+ ha deciso di aumentare la produzione di petrolio di 548.000 barili al giorno ad agosto, proseguendo la tendenza al rialzo per il quarto mese consecutivo.
5 luglio 21:28
L'ANAF deve recuperare 84 miliardi di lei da circa 40.000 aziende, la maggior parte degli arretrati risale a più di tre anni fa.
5 luglio 13:54
I prezzi del burro hanno raggiunto livelli record a causa delle scarse scorte e dell'aumento della domanda, in particolare in Asia, che ha influenzato le catene di approvvigionamento.
5 luglio 11:30
Tanczos Barna ha dichiarato che il deficit di bilancio del 9,3% è dovuto a stipendi, pensioni e investimenti extra, che considera insostenibili.
4 luglio 20:32
Alexandru Nazare avverte che la Romania sta affrontando un deficit eccessivo e rischia perdite finanziarie significative senza le giuste misure.
4 luglio 19:14
Il governo guidato da Ilie Bolojan ha inviato al Parlamento il progetto di legge sull'austerità, finalizzato a misure fiscali per stabilizzare le finanze pubbliche e ridurre il deficit di bilancio.
4 luglio 17:52
Il ROBOR a 3 mesi è sceso al 6,99%, sotto la soglia del 7%, dopo l'annuncio di un nuovo pacchetto fiscale che aumenterà le tasse.
4 luglio 09:24
Donald Trump intende inviare lettere ai partner commerciali per annunciare tariffe punitive nell'ambito dei negoziati commerciali.
4 luglio 09:17
Gli Stati Uniti hanno eliminato le restrizioni alle esportazioni di software per la progettazione di chip in Cina, segnalando una distensione delle relazioni commerciali.
4 luglio 09:00
14 governi dell'UE, tra cui la Romania, contestano la riforma dei fondi regionali proposta da Ursula von der Leyen, chiedendo un bilancio solido per le regioni più povere.
4 luglio 07:47
Sorin Grindeanu chiede risultati rapidi all'ANAF sotto la nuova guida, concentrandosi sulla lotta all'evasione fiscale e sull'aumento della riscossione delle imposte.
4 luglio 06:19
Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha annunciato una tariffa reciproca del 10% per circa 100 Paesi, anticipando un'intensificazione dei negoziati commerciali.
3 luglio 20:06
Volvo Cars e Polestar hanno firmato un accordo per la produzione congiunta di auto elettriche in un nuovo stabilimento in Slovacchia a partire dal 2027.
60
61
62
63
64
65
66
97
Raccomandazioni dell’editore
Educazione
10 ore fa
2004-2024 – Perché e come è cambiata la top 10 delle case editrici romene?
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.