Cerca
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Cambia lingua
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Sezioni
Ultim’ora
Esclusivo
Sondaggi INSCOP
Podcast
Diaspora
Repubblica di Moldavia
Politica
Economia
Attualità
Internazionale
Sport
Salute
<translate>Istruzione</translate>
Scienza IT&C
Arte & Lifestyle
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
Ultim’ora
Esclusivo
Sondaggi INSCOP
Podcast
Diaspora
Repubblica di Moldavia
Politica
Economia
Attualità
Internazionale
Sport
Salute
<translate>Istruzione</translate>
Scienza IT&C
Arte & Lifestyle
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Home
Economia
Notizie economiche
21 gennaio 11:38
Il traffico aereo passeggeri è cresciuto del 6% nel 2024 rispetto all'anno precedente, in seguito all'ingresso della Romania in Schengen con la frontiera aerea.
20 gennaio 12:02
newmoney.it: È il momento giusto per acquistare una casa a credito, vista l'apertura delle banche ai prestiti immobiliari.
20 gennaio 09:38
Contenuto esclusivo
20 gennaio 2025. Sintesi delle notizie economiche e tecnologiche / ultime 24 ore
16 gennaio 17:40
Il Ministro delle Finanze Tanczos Barna ha dichiarato che l'Autorità fiscale nazionale (ANAF) deve recuperare 124 miliardi di lei da aziende in difficoltà finanziarie.
16 gennaio 14:56
Tarom annuncia la creazione di Tarom Tehnic, una nuova entità che fornirà servizi di manutenzione e riparazione di aerei civili.
11 gennaio 06:52
Il Ministro dell'Energia ha avvertito che il debito di oltre 1 miliardo di lei del Municipio della Capitale nei confronti dell'ELCEN sta ostacolando i progetti di riabilitazione del sistema di riscaldamento.
10 gennaio 09:52
L'offerta dell'Ungheria per l'acquisizione di E.ON Romania è al vaglio delle autorità rumene, in quanto si sospetta una sopravvalutazione.
8 gennaio 14:41
L'indice ROBOR a 3 mesi è sceso leggermente al 5,91% annuo dal 5,92% della sessione precedente.
8 gennaio 10:52
L'analisi di iBanFirst avverte che la Romania rischia di subire un forte deterioramento fiscale nel 2025. Il dollaro USA si dirigerebbe verso 5 RON.
3 gennaio 17:30
Il Ministero dell'Energia ha annunciato che la liberalizzazione del mercato dell'energia avverrà in modo graduale, tutelando tutti i consumatori.
27 dicembre 15:50
I depositi dei clienti residenti non governativi sono aumentati nel novembre 2024 a 614,472 miliardi di RON, secondo la NBR.
24 dicembre 16:10
Metrorex ha proposto di aumentare le tariffe della metropolitana di Bucarest a partire dal 1° gennaio 2025. La proposta prevede aumenti significativi per diverse categorie di viaggiatori.
18 dicembre 15:57
I prezzi del cacao hanno toccato un nuovo massimo storico, superando i 12.000 dollari a tonnellata, in mezzo alle preoccupazioni per la produzione.
17 dicembre 11:02
I contribuenti hanno tempo fino al 20 dicembre per presentare diverse dichiarazioni fiscali, tra cui i moduli 010, 100, 300.
16 dicembre 06:24
L'ANAF nega di voler imporre una tassa del 10% sul denaro presente nei conti bancari dei rumeni.
12 dicembre 12:55
Il consulente economico Adrian Negrescu ritiene che l'ingresso della Romania nell'Area Schengen avrà un impatto positivo sull'economia, facilitando le esportazioni e riducendo i costi logistici.
9 dicembre 16:01
Il governo ha annunciato un aumento del 10,4% degli assegni familiari a partire dal 1° gennaio 2025. I bambini di età inferiore ai due anni o con disabilità riceveranno 794 lei, mentre i bambini di età superiore ai tre anni riceveranno 323 lei.
9 dicembre 08:49
BRD Finance SA, una società con 20 anni di presenza sul mercato, si scioglie e liquida volontariamente dopo una significativa ristrutturazione.
9 dicembre 08:42
Amazon ha testato le consegne via drone in Italia, utilizzando un drone dotato di un avanzato sistema di visione computerizzata.
4 dicembre 11:11
Il Consiglio per la concorrenza ha approvato l'acquisizione della catena Profi da parte di Mega Image, con una serie di impegni per eliminare i problemi di concorrenza.
63
64
65
66
67
68
69
81
Raccomandazioni dell’editore
Internazionale
ieri 19:59
La Lituania destinerà il 5,38% del PIL per la difesa nel 2026, un aumento significativo a causa della situazione di sicurezza deteriorata nella regione.
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.