10 luglio 13:46

Internazionale
foto:shutterstock
Un funzionario della Banca Centrale Europea ha avvertito che le ondate di calore, le inondazioni e gli incendi potrebbero avere gravi ripercussioni sul PIL dell'eurozona, con un calo stimato fino al 5% nello scenario climatico peggiore. Questo impatto sarebbe paragonabile alla crisi finanziaria globale e alla pandemia COVID-19. Uno scenario ottimistico, basato su una rapida transizione verso la neutralità del carbonio, potrebbe invece stimolare la crescita economica e controllare l'inflazione. Ciò mette in evidenza i rischi climatici per la stabilità finanziaria.