search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Internazionale
104 nuove notizie nelle ultime 24 ore
10 luglio 13:46

Le condizioni meteorologiche estreme potrebbero ridurre il PIL dell'eurozona fino al 5% nei prossimi cinque anni, in modo analogo alle crisi finanziarie e alla pandemia COVID-19.

Delia Niculescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
foto:shutterstock
Un funzionario della Banca Centrale Europea ha avvertito che le ondate di calore, le inondazioni e gli incendi potrebbero avere gravi ripercussioni sul PIL dell'eurozona, con un calo stimato fino al 5% nello scenario climatico peggiore. Questo impatto sarebbe paragonabile alla crisi finanziaria globale e alla pandemia COVID-19. Uno scenario ottimistico, basato su una rapida transizione verso la neutralità del carbonio, potrebbe invece stimolare la crescita economica e controllare l'inflazione. Ciò mette in evidenza i rischi climatici per la stabilità finanziaria.

Fonti

sursa imagine
Curs de guvernare
BCE despre schimbările climatice: PIB-ul zonei euro ar putea să piardă 5% în următorii 5 ani, impact similar cu pandemia de Covid-19
sursa imagine
Economica
Fenomenele meteo extreme pot avea un impact de 5% asupra PIB-ului zonei euro în următorii 5 ani - Economica.net

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Ambiente
La temperatura media annuale è aumentata di oltre 3°C negli ultimi decenni. Le tempeste estreme stanno diventando sempre più frequenti, causando danni significativi.
event image
Salute
Il rapporto Lancet avverte che i cambiamenti climatici causano ogni anno 546.000 decessi a causa del caldo estremo
event image
Economia
L'economista capo della BCE, Philip Lane, avverte che l'interruzione del finanziamento in dollari potrebbe influenzare il credito delle banche della zona euro
event image
Ambiente
Circa il 50% della superficie delle grandi città della Romania (residenze di contea) è esposta a un alto o molto alto rischio di stress termico, secondo l'esperto in climatologia Sorin Cheval
event image
Economia
La Banca Mondiale avverte: i prezzi delle materie prime potrebbero scendere del 7% entro il 2026, a causa delle tensioni geopolitiche e delle incertezze che scuotono l'economia globale.
event image
Economia
La BCE continuano i preparativi per l'euro digitale, con lancio previsto nel 2029, nonostante le preoccupazioni delle banche commerciali e l'opposizione dei eurodeputati.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Clima estremo PIL crisi finanziaria Banca Centrale Europea

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
4 ore fa

I fratelli Micula sono coinvolti nelle perquisizioni nell'ambito dell'operazione JUPITER, accusati di aver effettuato trasferimenti illeciti di attivi per 163 milioni di lei, per evitare il recupero degli aiuti di stato.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
main event image
Esclusivo
4 ore fa
Contenuto esclusivo

E-TRENDS di NewsVibe. Le principali tematiche economiche in tendenza, nell'ultima settimana

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol