Cerca
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Cambia lingua
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Sezioni
Ultima ora
Esclusivo
Sondaggi INSCOP
Podcast
Diaspora
Repubblica di Moldova
Politica
Economia
Attualità
Internazionale
Sport
Salute
Educazione
Scienza IT&C
Arte & Lifestyle
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
Ultima ora
Esclusivo
Sondaggi INSCOP
Podcast
Diaspora
Repubblica di Moldova
Politica
Economia
Attualità
Internazionale
Sport
Salute
Educazione
Scienza IT&C
Arte & Lifestyle
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Home
Economia
Notizie economiche
16 luglio 17:01
Il Centro di sviluppo Amazon di Iasi licenzierà centinaia di dipendenti della sua divisione RBS, riducendo la forza lavoro da 3.424 a circa 2.900 unità.
16 luglio 13:37
Le azioni Renault sono scese fino al 17% dopo che l'azienda ha rivisto le stime per il 2025 e ha nominato un nuovo CEO ad interim.
16 luglio 13:25
Marius Pandele di Prime Transaction stima il valore delle azioni Transgaz a 51,87 lei, con un aumento del 46,74% rispetto al prezzo attuale, grazie al miglioramento dei risultati finanziari.
16 luglio 12:50
ROCA Investments vende il 20% di Artesana, che ha triplicato il suo fatturato nel periodo 2020-2024, a un altro fondo di investimento
16 luglio 12:49
Renault ha annunciato previsioni finanziarie più basse e misure di riduzione dei costi, colpita dalla debolezza della domanda e dalla crescente concorrenza.
16 luglio 12:06
Nel primo semestre del 2025, il mercato immobiliare rumeno ha registrato transazioni per un valore di 391 milioni di euro, in calo del 6,5% rispetto al 2024, ma comunque superiore alla media storica.
16 luglio 12:02
Polonia, Ungheria, Slovacchia, Bulgaria e Romania si oppongono a un nuovo accordo commerciale tra Ucraina e UE, temendo l'impatto sui mercati agricoli.
16 luglio 11:29
L'indice ROBOR a 3 mesi è sceso al 6,72% annuo, influenzando il costo dei prestiti al consumo in lei a tasso variabile.
16 luglio 11:27
Google ha firmato un accordo da 3 miliardi di dollari per l'acquisizione di 3 gigawatt di energia idroelettrica, il più grande della storia nel suo genere.
16 luglio 10:24
Il vice primo ministro Tanczos Barna ha annunciato una revisione della tassazione delle abitazioni e dei veicoli, tenendo conto dei valori di mercato e dell'impatto ambientale.
16 luglio 10:21
Il Ministro dell'Ambiente Diana Buzoianu ha annunciato la ripresa del programma Rabla per i privati, con un budget di 200 milioni di lei, nel contesto del sostegno all'economia.
16 luglio 10:19
A partire dal 1° settembre 2025, le persone coassicurate non beneficeranno più dell'assicurazione sanitaria gratuita, il che interesserà i pensionati e le persone vulnerabili.
16 luglio 10:11
L'ANRE ha approvato un'ordinanza che obbliga le aziende elettriche a versare un deposito al momento della stipula dei contratti di acquisto di energia elettrica in borsa, per evitare speculazioni.
16 luglio 09:39
Lóránd Szarvadi, imprenditore noto soprattutto per la rete Domo, si è rivolto al settore HoReCa, dove ha investito in alberghi e nell'importazione di vini.
16 luglio 09:12
Il porto di Anversa-Bruges sta affrontando un enorme arretrato di veicoli destinati all'esportazione negli Stati Uniti a causa dei dazi commerciali di Trump, che hanno portato a un significativo calo delle esportazioni.
16 luglio 08:35
Dragoș Anastasiu avverte che la Romania rischia un tasso di cambio di 6 lei/euro e una disoccupazione del 30-40% senza misure fiscali urgenti.
16 luglio 08:21
La produzione industriale è cresciuta dell'1,7% nell'area dell'euro e dell'1,5% nell'UE a maggio 2025 rispetto ad aprile 2025 e del 3,7% nell'area dell'euro rispetto a maggio 2024.
16 luglio 08:10
Il Bitcoin è salito a 116.000 dollari, dopo un massimo storico di oltre 123.000 dollari, grazie alla domanda istituzionale e agli ETF.
16 luglio 07:55
I mercati azionari europei hanno chiuso in territorio negativo martedì, con l'indice Stoxx 600 in calo dello 0,37% sui timori di un rallentamento della crescita economica globale.
16 luglio 07:30
Romania, Polonia, Ungheria, Slovacchia e Bulgaria contestano la revisione dell'accordo commerciale con l'Ucraina, temendo l'impatto sui mercati agricoli dell'UE.
65
66
67
68
69
70
71
108
Raccomandazioni dell’editore
2 ore fa
Podcast
Podcast "Persone Informate". Alexandru Rafila, riguardo all'esplosione dell'influenza, come effetto perverso della pandemia di COVID 19
Opinioni
1 ora fa
Costantino Rudnițchi: Cosa vogliamo dall'Europa
Internazionale
6 ore fa
La Germania diventa il nodo principale per il trasferimento delle unità NATO a est, preparando un piano operativo dettagliato nel contesto di una possibile aggressione russa.
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.