search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Internazionale
140 nuove notizie nelle ultime 24 ore
16 luglio 12:02

Polonia, Ungheria, Slovacchia, Bulgaria e Romania si oppongono a un nuovo accordo commerciale tra Ucraina e UE, temendo l'impatto sui mercati agricoli.

Vlad Nahoi
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto / Facebook / European Parliament
I cinque Paesi hanno espresso la loro insoddisfazione durante la riunione del Consiglio dell'Agricoltura dell'UE, sostenendo che il nuovo accordo basato sulla DCFTA potrebbe destabilizzare i mercati agricoli europei. Il commissario europeo per l'agricoltura Christophe Hansen ha confermato i colloqui per la revisione dell'accordo, che è stata ritardata a causa della guerra in Ucraina. L'accordo aggiornato è stato negoziato di recente con l'obiettivo di sostituire il regime commerciale senza visti, ormai scaduto.

Fonti

sursa imagine
Stirile ProTV
România și alte patru țări se opun noului acord dintre Ucraina și UE. Mesajul venit de la Bruxelles
sursa imagine
Adevarul
România și alte patru state UE se opun unui nou acord comercial pentru produse agricole cu Ucraina
sursa imagine
Profit.ro
Cinci state UE, între care și România, se opun unui nou acord comercial cu Ucraina de teamă că vor crește importurile de produse agricole ieftine
sursa imagine
Ziare.com
România și alte patru state se opun unui nou acord comercial cu Ucraina. Cele cinci țări sunt convinse că amendamentele propuse ar putea destabiliza piețele europene

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
I leader europei, ad eccezione dell'Ungheria, affermano che l'Ucraina deve essere libera di decidere il proprio futuro e che le soluzioni diplomatiche devono proteggere gli interessi ucraini.
event image
Internazionale
L'UE ha convocato una riunione d'emergenza dei capi diplomatici per discutere i negoziati Trump-Putin sulla guerra in Ucraina, temendo un accordo sfavorevole a Kiev.
event image
Internazionale
Ungheria ha intentato una causa contro la decisione dell'UE di allocare assistenza militare all'Ucraina, contestando la legalità dell'utilizzo del Fondo Europeo per la Pace
event image
Internazionale
Il premier ungherese Viktor Orban propone un incontro UE-Russia, criticando la dichiarazione dell'UE sull'Ucraina.
event image
Internazionale
Viktor Orbán afferma che l'Ucraina ha perso la guerra e l'Occidente deve riconoscerlo. Critica la mancanza di una strategia europea coerente e sottolinea l'importanza dei negoziati con la Russia.
event image
Internazionale
Il primo ministro bulgaro ha dichiarato che la Bulgaria sosterrà l'Ucraina e la Moldavia nel loro processo di adesione all'UE ed è pronta a condividere la sua esperienza.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Unione Europea Romania Ungheria Polonia Slovacchia Bulgaria Ucraina Aiuto Ucraina

Informat Diaspora

main event image
Diaspora
martedì 15:09

Il MAE propone la reintroduzione delle tariffe per i servizi consolari, inclusi passaporti e visti, che colpirà milioni di romeni all'estero.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol