search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
  1. Home
  2. Economia
136 nuove notizie nelle ultime 24 ore
4 luglio 06:19

Il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent ha annunciato una tariffa reciproca del 10% per circa 100 Paesi, anticipando un'intensificazione dei negoziati commerciali.

Sanziana Georgescu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
sursa foto: Dominic Gwinn/ZUMA Press Wire/Sh / Shutterstock Editorial / Profimedia
Scott Bessent ha dichiarato che circa 100 Paesi saranno soggetti a una tariffa minima del 10% e nei prossimi giorni si aspetta una ripresa dell'attività commerciale, soprattutto in vista della scadenza del 9 luglio. L'amministrazione Trump sta negoziando con numerosi partner, tra cui India e Unione Europea, per ridurre le tariffe. Di recente, un accordo con il Vietnam ha ridotto le tariffe sulle merci vietnamite al 20%.

Fonti

sursa imagine
News.ro
Şeful Trezoreriei SUA: Aproximativ 100 de ţări vor primi un tarif reciproc de 10%
sursa imagine
Financial Intelligence
Şeful Trezoreriei SUA: Aproximativ 100 de ţări vor primi un tarif reciproc de 10%
sursa imagine
G4Media
Şeful Trezoreriei SUA: Aproximativ 100 de ţări vor primi un tarif reciproc de 10%

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
L'aliquota doganale del 50% imposta dagli Stati Uniti sui prodotti provenienti dall'India è entrata in vigore
event image
Internazionale
Donald Trump ha avvertito l'UE che imporrà tariffe del 35% se non rispetterà gli impegni di investimento per 600 miliardi di dollari concordati con Ursula von der Leyen.
event image
Internazionale
Il Presidente Trump aumenterà sostanzialmente le tariffe sull'India come ritorsione per le massicce importazioni di petrolio e armi russe.
event image
Internazionale
Il Segretario al Commercio Howard Lutnick stima che gli Stati Uniti incasseranno 50 miliardi di dollari al mese in tariffe, rispetto ai 30 miliardi di dollari.
event image
Internazionale
Il governo indiano critica le nuove tariffe del 50% imposte dagli Stati Uniti come irragionevoli e promette di proteggere gli interessi nazionali.
event image
Economia
L'UE e l'amministrazione Trump hanno concordato una tassa del 15% sulle auto e sui prodotti farmaceutici europei, senza esenzioni per i vini.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Donald Trump tariffe Scott Bessent negoziati commerciali

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Notizie
1 ora prima

CCR discute il 24 settembre la richiesta della ÎCCJ riguardo la modifica delle pensioni dei magistrati

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Notizie
6 ore prima

Mircea Toma, membro del CNA: "Sia la Romania che la Repubblica Moldova sono paesi che sono attaccati informazionalmente dalla Russia"

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Notizie
3 ore prima

L'eclissi totale di Luna del 7 settembre 2025 sarà visibile dalla Romania, offrendo una "Luna di sangue" spettacolare, se il cielo sarà sereno.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+3
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol