search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
189 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 13:43

I romeni gettano annualmente 150 kg di cibo, con ristoranti e famiglie come principali fonti di spreco. L'UE impone una riduzione dello spreco del 30% entro il 2030.

Andreea Lificiu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
Credit: Joerg Boethling / Alamy / Profimedia

I romeni sono tra i maggiori spreconi di cibo in Europa, gettando annualmente circa 150 kg di cibo a persona, il che equivale a oltre 2,5 milioni di tonnellate di cibo sprecato a livello nazionale.

Le famiglie contribuiscono maggiormente a questo spreco, seguite dal settore HoReCa e dal retail. Nell'Unione Europea, lo spreco alimentare proviene per oltre il 50% dalle famiglie, e ogni europeo getta in media 70 kg di cibo all'anno. In questo contesto, il Parlamento Europeo ha adottato una legge che obbliga gli Stati membri a ridurre lo spreco alimentare del 30% entro il 2030.

La Giornata Nazionale dell'Alimentazione e della Lotta contro lo Spreco Alimentare, celebrata il 16 ottobre, coincide con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza dell'accesso al cibo e della sicurezza alimentare.

Inoltre, il 29 settembre è stata celebrata la Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sullo Spreco Alimentare, proclamata dall'ONU nel 2019.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Românii, campioni europeni la risipa alimentară. 2,5 milioane de tone de mâncare sunt aruncate la gunoi, anual, în țara noastră
sursa imagine
Ziare.com
România, în topul țărilor cu cea mai mare risipă alimentară din Uniunea Europeană. Românii aruncă anual cantități impresionante de mâncare
sursa imagine
Profit.ro
România, în topul risipei alimentare din Uniunea Europeană

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Salute
Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, un'iniziativa dell'ONU che evidenzia il diritto al cibo e la necessità di trasformare i sistemi agroalimentari per garantire cibi sicuri e accessibili.
event image
Attualità
Gli romeni delle grandi città ordinano cibo a casa più spesso di quanto escano al ristorante, il delivery rappresenta il 27% del mercato HoReCa urbano.
event image
Salute
Romania, coda dell'Europa nella speranza di vita. Dr. Eugenia Bratu: "Rispetto alla media dell'Unione Europea, viviamo con quasi 8 anni in meno"
event image
Economia
La Romania ha registrato a settembre la più alta inflazione dell'UE, del 9,88%, con aumenti significativi nei beni non alimentari e nei servizi.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
spreco di cibo Romania UE cibo
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol