
I romeni sono tra i maggiori spreconi di cibo in Europa, gettando annualmente circa 150 kg di cibo a persona, il che equivale a oltre 2,5 milioni di tonnellate di cibo sprecato a livello nazionale.
Le famiglie contribuiscono maggiormente a questo spreco, seguite dal settore HoReCa e dal retail. Nell'Unione Europea, lo spreco alimentare proviene per oltre il 50% dalle famiglie, e ogni europeo getta in media 70 kg di cibo all'anno. In questo contesto, il Parlamento Europeo ha adottato una legge che obbliga gli Stati membri a ridurre lo spreco alimentare del 30% entro il 2030.
La Giornata Nazionale dell'Alimentazione e della Lotta contro lo Spreco Alimentare, celebrata il 16 ottobre, coincide con la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza dell'accesso al cibo e della sicurezza alimentare.
Inoltre, il 29 settembre è stata celebrata la Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sullo Spreco Alimentare, proclamata dall'ONU nel 2019.
Fonti


