search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Attualità
199 nuove notizie nelle ultime 24 ore
Ieri 20:32

Il Black Friday genera un aumento delle vendite di prodotti elettronici fino al 45%, ma anche una valanga di rifiuti, con solo il 50% di questi riciclati correttamente.

Emese Grancsa
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Attualità
pexels.com

Sebbene offra sconti attraenti, il Black Friday contribuisce significativamente all'aumento dei rifiuti elettronici, con le vendite di prodotti elettrici ed elettronici che aumentano fino al 45%. Questo porta a un aumento del 10-15% dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Secondo l'Associazione Environ, solo il 50% degli apparecchi dismessi viene riciclato correttamente, mentre il resto finisce in discariche non conformi o viene venduto come rottame. Inoltre, i romeni intendono acquistare prodotti come televisori smart e telefoni cellulari, ma i tassi di raccolta per questi prodotti sono allarmantemente bassi.


L'associazione sottolinea l'importanza di scegliere prodotti sostenibili e di riciclare correttamente, proponendo cinque raccomandazioni per un Black Friday sostenibile. Inoltre, il riciclo dei rifiuti elettronici può recuperare materie prime preziose, contribuendo così all'economia verde. Sebbene la Romania abbia raccolto oltre 202 milioni di chilogrammi di RAEE lo scorso anno, il tasso di raccolta rimane al di sotto della soglia europea.

Fonti

sursa imagine
Mediafax
Black Friday crește nu doar volumul vânzărilor, ci și a deșeurilor electronice, cu până la 15%. Sfaturile specialiștilor pentru reciclarea responsabilă
sursa imagine
Libertatea
Vânzările de Black Friday cresc cu 15% cantitatea de gunoi. În 2024, în România a aruncat 202 milioane de kilograme de deșeuri electronice
sursa imagine
News.ro
O asociaţie de mediu afirmă că recordurile de vânzări de Black Friday produc o creştere de până la 15% a deşeurilor electronice, mare parte aruncate la gunoi: „Nu e doar despre ce adăugăm în coşul de cumpărături, ci şi despre ce reciclăm responsabil”

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Economia
Un sondaggio mostra che il 41% dei romeni intende ridurre il budget per il Black Friday 2025, mentre il 22% non acquisterà nulla.
event image
Attualità
Il Centro Europeo dei Consumatori offre consigli per gli acquisti online del Black Friday, inclusa la verifica dei negozi e l'evitare le pressioni commerciali
event image
Attualità
ANCOM raccomanda agli utenti di prestare attenzione alle condizioni di consegna e all'autenticazione delle informazioni durante gli acquisti online del Black Friday
event image
Attualità
I criminali informatici utilizzano siti falsi e offerte allettanti per ottenere dati sensibili dai consumatori, avverte il DNSC in prossimità del Black Friday
event image
Attualità
L'ANPC svolgerà controlli nel mese di novembre per verificare la conformità delle offerte del Black Friday, evidenziando problemi legati ai prezzi di riferimento e alla trasparenza delle riduzioni.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
Venerdì nero Spreco protezione dell'ambiente

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 16:14
Podcast

Podcast "Persone Informate": Radu Hossu, su "le leggende" del Cremlino. Come viene testata la Romania da Putin e quali sono le bugie preferite lanciate dai russi.

main event image
Attualità
Ieri 16:36

Decisione definitiva alla ICCJ: Lo stato romeno pone sequestro sulle azioni di Gabriel Resources nel caso Roșia Montană

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+1
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol