I pubblici ministeri stanno effettuando perquisizioni presso la sede della compagnia Sidex e nelle abitazioni della dirigenza, nell'ambito di un'inchiesta per appropriazione indebita e evasione fiscale con un danno di 300 milioni di euro. Sarebbe coinvolta anche la compagnia Gazprom.
Nell'ambito dell'Operazione JUPITER, i procuratori hanno effettuato sette perquisizioni nelle contee di Galați, Ilfov e Bucarest, mirando alla sede legale della compagnia Sidex e alle abitazioni della dirigenza. L'inchiesta si concentra su appropriazione indebita e evasione fiscale, con un danno stimato di 300 milioni di euro. Si sospetta che, dal 2019, siano state effettuate transazioni con certificati di emissione di gas, inclusi quelli verso Gazprom Russia, per giustificare il prelievo di ingenti somme dal patrimonio della società.
I procuratori hanno identificato meccanismi attraverso i quali fondi sono stati dirottati, inclusi contratti fittizi e prestiti dannosi, utilizzando entità affiliate registrate in altre giurisdizioni.
Fonti