"Secondo i rapporti presentati nel corso del semestre, la Romania ha registrato risultati migliori rispetto all'anno precedente, per quanto riguarda il tasso di occupazione della forza lavoro e la riduzione della povertà. Il tasso di occupazione della forza lavoro è arrivato al 69,5% nel 2024, in aumento di 0,8 punti percentuali rispetto all'anno precedente, ma rimane al di sotto della media UE del 75,8%, con grandi differenze tra le regioni e tra donne e uomini" ha scritto, martedì sera, su Facebook, Roxana Mănzatu.
"Credo fermamente che un'economia moderna non possa esistere senza persone ben preparate. E le competenze - o la loro mancanza - non si fermano al confine di ciascuno stato membro. Il futuro economico dell'Europa dipende dalla nostra capacità, come Unione, di formare talenti, di modernizzare l'istruzione e di connettere meglio la formazione con la domanda del mercato del lavoro", ha aggiunto Mănzatu.
Fonti