30 settembre 15:23
    
                                    Attualità
                            
            
        foto: shutterstock.com
    
                    Lo studio realizzato dalla pubblicazione Átlátszó Erdély evidenzia il fatto che, sebbene il governo ungherese abbia investito massicciamente in Transilvania, la maggior parte dei fondi è diretta verso istituzioni di élite, organizzazioni religiose e gruppi media affiliati politicamente, mentre le comunità rurali ricevono risorse limitate. Dal 2011 al 2021, l'Ungheria ha speso quasi 2,9 miliardi di euro per il sostegno delle imprese ungheresi all'estero, con un picco nel 2020. Il rapporto sottolinea la mancanza di trasparenza nella distribuzione di questi fondi e accentua la concentrazione geografica del sostegno, la maggior parte dei quali arriva a Cluj-Napoca.