search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Economia
153 nuove notizie nelle ultime 24 ore
mercoledì 15:25

Uno studio mostra che i fondi di coesione dell'UE generano un rendimento scarso, provocando reazioni tra gli stati ricchi e quelli beneficiari di aiuti.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Economia
Foto: Pixabay

Un nuovo studio condotto da Zareh Astryan, professore di economia all'Università di Münster, suggerisce che il budget di 392 miliardi di euro destinato a sostenere le regioni povere dell'Unione Europea produce un rendimento economico ridotto. Nel contesto in cui i funzionari dei paesi ricchi del nord e dell'ovest dell'UE sostengono la riallocazione dei fondi di coesione verso altre priorità, i governi dei paesi beneficiari chiedono il mantenimento di questi fondi.


L'analisi mostra che ogni euro speso nell'ambito della politica di coesione genera solo un euro aggiuntivo nel PIL, e l'impatto sulla produttività e sull'innovazione è disuguale. Le critiche ai fondi di coesione arrivano in un momento teso, con una recente risoluzione del Comitato Europeo delle Regioni che respinge la fusione dei fondi per lo sviluppo regionale e l'agricoltura. Le regioni chiedono alle istituzioni europee di fermare queste proposte, sottolineando l'importanza dei fondi per le infrastrutture e lo sviluppo economico.

Fonti

sursa imagine
G4Media
În pline negocieri pentru viitorul buget al UE, o universitate din Germania pune la îndoială eficiența politicii de coeziune a UE, cea care ar trebui să ajute regiunile mai sărace
sursa imagine
Economedia
În pline negocieri pentru viitorul buget al UE, o universitate din Germania pune la îndoială eficiența politicii de coeziune a UE, cea care ar trebui să ajute regiunile mai sărace
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
studio fondi di coesione UE

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Attualità
4 ore prima

Nicușor Dan afferma che la Romania potrebbe imporre sanzioni alla compagnia Lukoil, agendo in solidarietà con l'Unione Europea

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Sondaggi INSCOP
10 ore prima

Il Barometro della Sicurezza Energetica, quinta edizione. La ricerca sociologica sarà lanciata martedì, 28 ottobre 2025

main event image
Internazionale
1 ora prima

Il Parlamento bulgaro ha approvato condizioni rigorose per la vendita degli attivi Lukoil, inclusa l'approvazione del governo

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Internazionale
4 ore prima

La Commissione Europea ha constatato che Meta, proprietario di Facebook e Instagram, non offre modalità efficaci per segnalare contenuti illegali, violando la Legge sui servizi digitali.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Salute
2 ore prima

L'influenza aviaria si sta diffondendo in Europa, con focolai in 10 paesi, inclusi Polonia, Spagna e Germania, il che potrebbe portare al sacrificio degli uccelli e all'aumento dei prezzi dei generi alimentari.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
4 ore prima

La giustizia della Repubblica di Moldova ha respinto l'appello di George Simion, confermando la veridicità delle accuse di collaborazione con gli agenti di Mosca.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Economia
1 ora prima

IMM Romania supporta la proposta di aumentare il contingente di lavoratori stranieri a 150.000 per il 2026, rispondendo al bisogno urgente di forza lavoro.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol