Cerca
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Cambia lingua
Română
Magyar
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
日本語
中国人
Sezioni
Ultima ora
Esclusivo
Sondaggi INSCOP
Podcast
Diaspora
Repubblica di Moldavia
Politica
Economia
Attualità
Internazionale
Sport
Salute
<translate>Istruzione</translate>
Scienza IT&C
Arte & Lifestyle
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
Ultima ora
Esclusivo
Sondaggi INSCOP
Podcast
Diaspora
Repubblica di Moldavia
Politica
Economia
Attualità
Internazionale
Sport
Salute
<translate>Istruzione</translate>
Scienza IT&C
Arte & Lifestyle
Opinioni
Elezioni 2025
Ambiente
Home
Mayo
36 eventi su "MAYO"
martedì 14:50
Il Ministero degli Affari Interni ha presentato misure legislative per la sicurezza stradale, inclusa la monitorizzazione automatica del traffico e la digitalizzazione dei servizi per gli automobilisti.
Attualità
martedì 13:01
Il progetto 'Sicurezza nel traffico' integrerà le telecamere di sorveglianza nel sistema e-Sigur, introdurrà il concetto di velocità media e semplificherà l'applicazione delle multe.
Attualità
martedì 12:46
Il Ministero degli Affari Interni introduce il progetto 'Sicurezza nel traffico' per migliorare la sicurezza stradale e semplificare le procedure per gli automobilisti.
Attualità
giovedì 12:34
Il Ministero degli Affari Interni ha assegnato un contratto di quasi 2 milioni di euro per la promozione della carta d'identità elettronica, al fine di aumentare il suo utilizzo.
Attualità
30 settembre 12:01
Il Ministero degli Affari Interni ha lanciato una riforma strutturale per aumentare l'efficienza dell'istituzione e per rispondere meglio alle esigenze dei cittadini
Attualità
29 settembre 11:18
L'applicazione RoCEIReader, che legge i dati di residenza dalla nuova Carta Elettronica d'Identità, è disponibile a partire da lunedì, annuncia il Ministero degli Affari Interni (MAI)
Attualità
11 settembre 15:09
Il MAI ha annunciato di aver bloccato un sito falso che impersonava la pagina ufficiale della carta elettronica d'identità.
Attualità
23 agosto 11:48
Il Ministero dell'Interno ha chiarito che le nuove carte d'identità semplici non possono essere utilizzate come documenti di viaggio, mentre quelle vecchie restano valide fino al 2031.
Attualità
11 agosto 15:47
Il vice primo ministro Cătălin Predoiu ha presentato i risultati degli interventi del Ministero dell'Interno nelle aree colpite dalle inondazioni, sottolineando il salvataggio di 200 persone e l'evacuazione di quasi 900.
Attualità
30 luglio 20:33
Il presidente Nicușor Dan ha appreso che Emil Gânj aveva un mandato di arresto dal 2023, ma le date sono state inserite solo dopo un recente omicidio, chiedendo spiegazioni al ministro degli Interni.
Attualità
30 luglio 18:58
Il Ministero degli Interni vuole trasferire uno spazio in Piazza della Rivoluzione per mantenere il Monumento agli Eroi della Rivoluzione senza limitare l'accesso al pubblico.
Attualità
29 luglio 20:20
Il sindaco ad interim Stelian Bujduveanu ha deciso di ritirare il progetto di trasferire la Piazza della Rivoluzione e il Monumento agli Eroi al Ministero degli Affari Interni, citando l'importanza del dialogo.
Attualità
29 luglio 18:25
Il Partito REPER chiede il ritiro del progetto di decisione per il trasferimento di un terreno da Piazza della Rivoluzione al Ministero degli Affari Interni
Politica
29 luglio 18:12
Il Consiglio Generale di Bucarest discuterà il trasferimento della Piazza della Rivoluzione al Ministero degli Affari Interni, che vuole creare un perimetro sicuro.
Politica
29 luglio 12:51
Le autorità considerano la possibilità che Emil Gânj, sospettato di aver ucciso una donna a Mures, possa aver lasciato la Romania
Attualità
29 luglio 11:22
Il Ministero degli Interni della Romania ha messo in guardia da falsi video che annunciano l'entrata in guerra del Paese, utilizzando l'immagine del Primo Ministro Ilie Bolojan.
Attualità
18 luglio 08:57
Il Ministero dell'Interno ha avviato una valutazione per identificare le cause dei recenti danni causati dalla tempesta all'Accademia di Polizia, dopo le accuse di lavori scadenti.
Attualità
27 giugno 19:27
Il Ministero degli Interni propone sanzioni penali per gli ufficiali militari e di polizia che scelgono di lavorare come mercenari senza un mandato ufficiale, citando i rischi diplomatici.
Attualità
26 giugno 11:43
Una nuova ordinanza proposta dal governo di Bolojan prevede pene da 2 a 7 anni per gli ufficiali militari e di polizia che diventano mercenari, anche dopo il pensionamento.
Attualità
24 giugno 10:26
Il Ministero dell'Interno propone un codice QR crittografico nei passaporti temporanei per migliorare la sicurezza e combattere le frodi.
Attualità
1
2
Raccomandazioni dell’editore
Internazionale
Ieri 20:27
Donald Trump ha annunciato un incontro con Vladimir Putin a Budapest per discutere della conclusione della guerra in Ucraina
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.