26 agosto 07:29
.webp)
Scienza IT&C
Foto: pixabay.com/ro
I generatori di immagini, come DALL-E, Stable Diffusion e Imagen, sono messi in moto da modelli di diffusione progettati per riprodurre i dati di addestramento. Invece di agire come copiatori, generano immagini completamente nuove, combinando le idee in modi che sembrano fantasiosi. Il processo è descritto come un paradosso da Giulio Biroli, fisico e ricercatore di intelligenza artificiale presso l'École Normale Supérieure: i modelli di diffusione trasformano un'immagine in puro rumore, poi la ricostruiscono passo dopo passo, ottenendo qualcosa di diverso ma ancora significativo.