search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Scienza IT&C
144 nuove notizie nelle ultime 24 ore
22 settembre 08:06

Le persone arrivano in crisi psichiatrica dopo conversazioni prolungate con i robot AI, fenomeno denominato "psicosi AI"

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Scienza IT&C
Foto: pixabay.com/ro

Le persone discutono sempre di più con i chatbot, a volte per molte ore al giorno, e nei media, ma anche tra gli psicologi si parla di un nuovo fenomeno. Anche se non è ufficialmente riconosciuto come una malattia, la "psicosi AI" suscita preoccupazioni, poiché può causare molti danni.

Questa psicosi AI si riferisce ai casi (sempre più numerosi) in cui le persone si affidano sempre di più a chatbot come ChatGPT, Perplexity, Claude o Grok e arrivano a essere convinte che qualcosa di immaginario sia diventato reale.

Fonti

sursa imagine
Control F5
“AI Psychosis” Rarely Fits the Definition of Psychosis

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
OpenAI ha riportato che oltre un milione di utenti discutono settimanalmente di pensieri suicidi con ChatGPT, evidenziando i problemi di salute mentale aggravati dall'intelligenza artificiale.
event image
Internazionale
Uno studio dell'Università di Stanford mostra che i chatbot AI convalidano comportamenti dannosi, influenzando negativamente la percezione che gli utenti hanno di se stessi e delle loro relazioni.
event image
Scienza IT&C
OpenAI si trova ad affrontare sette cause legali in cui si sostiene che ChatGPT abbia provocato suicidi e problemi di salute mentale.
event image
Scienza IT&C
I browser AI, lanciati da OpenAI e Perplexity, offrono funzionalità utili, ma espongono gli utenti a rischi informatici attraverso attacchi di tipo prompt injection.
event image
Internazionale
ChatGPT non è incluso nella Legge Digitale dell'UE, e le attuali regolamentazioni non riescono a gestire i rischi associati al suo utilizzo.
event image
Scienza IT&C
Il team di Andon Labs ha creato un robot dotato di modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLMs) per valutare le capacità attuali dell'intelligenza artificiale nelle interazioni fisiche
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
intelligenza artificiale robot AI psicologia AI

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Opinioni
9 ore fa

La bussola culturale di un'Europa disorientata

main event image
Attualità
5 ore fa

Ludovic Orban accusa le sue dimissioni da parte di Nicușor Dan come ingiuste

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol