search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
    • Sondaggio INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Notizie
    • Internazionale
    • Lo sport
    • Salute
    • Istruzione
    • Scienza IT&C
    • Arte e stile di vita
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Scienza IT&C
49 nuove notizie nelle ultime 24 ore
lunedì 08:06

Le persone arrivano in crisi psichiatrica dopo conversazioni prolungate con i robot AI, fenomeno denominato "psicosi AI"

Adrian Rusu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Scienza IT&C
Foto: pixabay.com/ro

Le persone discutono sempre di più con i chatbot, a volte per molte ore al giorno, e nei media, ma anche tra gli psicologi si parla di un nuovo fenomeno. Anche se non è ufficialmente riconosciuto come una malattia, la "psicosi AI" suscita preoccupazioni, poiché può causare molti danni.

Questa psicosi AI si riferisce ai casi (sempre più numerosi) in cui le persone si affidano sempre di più a chatbot come ChatGPT, Perplexity, Claude o Grok e arrivano a essere convinte che qualcosa di immaginario sia diventato reale.

Fonti

sursa imagine
Control F5
“AI Psychosis” Rarely Fits the Definition of Psychosis

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Scienza IT&C
Una nuova tendenza nella spiritualità porta alla popolarizzazione dei chatbot come mentori spirituali, promettendo l'accesso a "campi di conoscenza dimensionali"
event image
Scienza IT&C
L'uso di compagni IA per fare amicizia, per il supporto emotivo o per avventure di ruolo riflette l'aumento della solitudine, in particolare negli Stati Uniti.
event image
Scienza IT&C
I peluche con chatbot incorporati stanno suscitando polemiche: alcuni li vedono come un modo per limitare il tempo trascorso sullo schermo, altri come un sostituto dei genitori.
event image
Esclusivo
IT News Review by Control F5 Software: Come può apparire il prossimo iPhone pieghevole
event image
Internazionale
I genitori di un ragazzo di 16 anni della California hanno citato in giudizio OpenAI, sostenendo che ChatGPT lo ha incoraggiato a suicidarsi, offrendogli consigli dettagliati.
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
intelligenza artificiale robot AI psicologia AI

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
venerdì 16:05
Podcast

Podcast - Mădălina Marcu: Noi non abbiamo idea per cosa educhiamo i nostri bambini, come paese

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultim’ora
  • Esclusivo
  • Sondaggio INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Notizie
  • Internazionale
  • Lo sport
  • Salute
  • Istruzione
  • Scienza IT&C
  • Arte e stile di vita
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze Open Source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in collaborazione con

anpc-sal anpc-sol