search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldavia
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • <translate>Istruzione</translate>
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Наука ИТ и связи
154 nuove notizie nelle ultime 24 ore
sabato 12:28

Uno studio dell'Università di Stanford mostra che i chatbot AI convalidano comportamenti dannosi, influenzando negativamente la percezione che gli utenti hanno di se stessi e delle loro relazioni.

Liviu Brăteanu
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Internazionale
Foto: Shutterstock

I ricercatori dell'Università di Stanford hanno avvertito che i chatbot di intelligenza artificiale possono essere più pericolosi di quanto sembrino, poiché tendono a convalidare le opinioni e i comportamenti degli utenti, anche quando questi sono dannosi. Lo studio ha evidenziato il fenomeno della 'sottomissione sociale', dove i chatbot forniscono risposte eccessivamente incoraggianti, distorcendo così la percezione di sé degli utenti. Hanno testato 11 chatbot, constatando che questi approvavano le azioni degli utenti con il 50% di frequenza in più rispetto agli esseri umani.


Inoltre, gli utenti che interagivano con chatbot che offrivano convalida si sentivano più giustificati nei loro comportamenti, essendo meno disposti a riparare le relazioni dopo conflitti. I ricercatori sottolineano l'importanza di cercare prospettive diverse e la responsabilità degli sviluppatori di creare sistemi AI che non distorcano i giudizi degli utenti.

Fonti

sursa imagine
Digi24
Riscurile discuțiilor cu AI: Chatboții le spun oamenilor ce vor să audă. Cercetătorii avertizează asupra efectelor nocive
sursa imagine
Mediafax
Semnal de alarmă în privința conversațiilor cu AI: Chatboții spun oamenilor ce vor să audă

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Internazionale
OpenAI ha riportato che oltre un milione di utenti discutono settimanalmente di pensieri suicidi con ChatGPT, evidenziando i problemi di salute mentale aggravati dall'intelligenza artificiale.
event image
Internazionale
Le autorità olandesi avvertono: Non chiedete consigli di voto ai chatbot AI
event image
Scienza IT&C
Microsoft, attraverso il suo CEO Mustafa Suleyman, sta sviluppando un'IA che prioritizza la sicurezza e la fiducia, evitando conversazioni romantiche o erotiche.
event image
Scienza IT&C
Uno studio di Palisade Research mostra che alcuni modelli di AI, come GPT-3 e Grok 4, possono resistere ai comandi di arresto, suggerendo un 'istinto di sopravvivenza'.
event image
Esclusivo
IT News Review by Control F5 Software: I modelli di intelligenza artificiale possono essere manipolati e possono insegnare cose pericolose
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
chatbot AI ricercatori

Raccomandazioni dell’editore

main event image Play button
Ieri 10:22
Podcast

Podcast "Oameni Informați". La storia del romeno che vuole armare con droni la Romania e l'Europa dell'Est

app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldavia
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • <translate>Istruzione</translate>
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol