search icon
search icon
Flag Arrow Down
Română
Română
Magyar
Magyar
English
English
Français
Français
Deutsch
Deutsch
Italiano
Italiano
Español
Español
Русский
Русский
日本語
日本語
中国人
中国人

Cambia lingua

arrow down
  • Română
    Română
  • Magyar
    Magyar
  • English
    English
  • Français
    Français
  • Deutsch
    Deutsch
  • Italiano
    Italiano
  • Español
    Español
  • Русский
    Русский
  • 日本語
    日本語
  • 中国人
    中国人
Sezioni
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
Chi siamo
Contatto
Informativa sulla privacy
Termini e condizioni
Scorri rapidamente i notiziari e scopri come vengono trattati nelle diverse pubblicazioni!
  • Ultima ora
  • Esclusivo
    • Sondaggi INSCOP
    • Podcast
    • Diaspora
    • Repubblica di Moldova
    • Politica
    • Economia
    • Attualità
    • Internazionale
    • Sport
    • Salute
    • Educazione
    • Scienza IT&C
    • Arte & Lifestyle
    • Opinioni
    • Elezioni 2025
    • Ambiente
  1. Home
  2. Salute
155 nuove notizie nelle ultime 24 ore
5 ore fa

Un team di ricercatori ha sviluppato un possibile trattamento per il cancro cerebrale, ottenendo risultati promettenti in studi su topi.

Cristina Petrache
whatsapp
facebook
linkedin
x
copy-link copy-link
main event image
Salute
Foto pexels.com
Un team di ricercatori dell'Università di Washington e della Northwestern University ha creato una nanoterapia innovativa che può trattare il glioblastoma, la forma più comune di cancro al cervello, attraverso somministrazione intranasale. Questa terapia stimola la risposta immunitaria antitumorale, mostrando risultati promettenti negli esperimenti su topi, dove i tumori sono stati eliminati dopo una o due dosi. Le nanoparticelle, progettate per attivare la via STING, vengono consegnate direttamente nella cavità nasale, raggiungendo efficacemente il cervello senza necessità di interventi chirurgici invasivi.

Gli studi hanno dimostrato che le particelle si concentrano nell'area del tumore e attivano le cellule immunitarie, riducendo il rischio di reazioni avverse sistemiche. La combinazione della terapia intranasale con farmaci che stimolano i linfociti T ha portato a risultati notevoli, offrendo una protezione a lungo termine contro le recidive. Sebbene i risultati siano promettenti, la nanoterapia non è ancora approvata per l'uso clinico negli esseri umani e richiede ulteriori studi per valutare la sicurezza e l'efficacia. Questa innovazione potrebbe aprire nuove strade per trattamenti più efficaci e meglio tollerati nella lotta contro il cancro al cervello.

Fonti

sursa imagine
Observator news
Cum ar putea fi tratat cancerul cerebral prin nas: o nouă nanoterapie promițătoare, testată cu succes în SUA
sursa imagine
News.ro
Un tratament nazal experimental a eliminat cancerul cerebral agresiv, în teste preclinice
sursa imagine
Stiripesurse
Un tratament nazal experimental a eliminat cancerul cerebral agresiv, în teste preclinice

ȘTIRI PE ACELEAȘI SUBIECTE

event image
Salute
Terapia rivoluzionaria contro il cancro: un nuovo farmaco, riprogettato con l'aiuto della nanotecnologia, ha dimostrato di distruggere le cellule cancerose 20.000 volte più efficacemente, senza danneggiare i tessuti sani.
event image
Salute
Uno studio globale mostra che il 77% dei pazienti ha osservato una riduzione dei tumori con zongertinib, un trattamento innovativo per il cancro polmonare HER2
event image
Attualità
All'ospedale Bagdasar-Arseni, un giovane di 20 anni è stato operato al cervello mentre comunicava con il team medico, effettuando un intervento neurochirurgico innovativo.
event image
Internazionale
I ricercatori hanno scoperto un nuovo antibiotico, 100 volte più efficace contro i batteri pericolosi
event image
Internazionale
Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Università della California, Berkeley, ha scoperto una strategia terapeutica con due componenti che può rallentare il processo di invecchiamento
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview app preview
cancro cerebrale nanoterapia naso trattamento nazale

Raccomandazioni dell’editore

main event image
Educazione
2 ore fa

Daniel David, il ministro dell'Istruzione, ha dichiarato che il divieto di cumulo pensione-salario sarà applicato con attenzione per non influenzare i professori in pensione che coprono le ore.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
+2
main event image
Attualità
Ieri 22:01

American Councils e il Ministero dell'Istruzione della Romania hanno firmato un accordo per la continuazione del programma FLEX nell'anno accademico 2026-2027, sostenendo gli scambi educativi tra i giovani.

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
main event image
Attualità
Ieri 22:01

Il processo di assegnazione delle specializzazioni per i candidati al Corso di Specializzazione si è concluso, rimanendo 38 posti vacanti su 5.374 disponibili

Fonti
imagine sursa
imagine sursa
imagine sursa
app preview
Feed di notizie personalizzato, ricerca con AI e notifiche in un’esperienza più interattiva.
app preview
app store badge google play badge
  • Ultima ora
  • Esclusivo
  • Sondaggi INSCOP
  • Podcast
  • Diaspora
  • Repubblica di Moldova
  • Politica
  • Economia
  • Attualità
  • Internazionale
  • Sport
  • Salute
  • Educazione
  • Scienza IT&C
  • Arte & Lifestyle
  • Opinioni
  • Elezioni 2025
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Contatto
Informativa sulla privacy
Politica sui cookie
Termini e condizioni
Licenze open source
Tutti i diritti riservati Strategic Media Team SRL

Tecnologia in partnership con

anpc-sal anpc-sol