Un team di ricercatori dell'Università di Warwick nel Regno Unito e dell'Università di Monash in Australia ha scoperto un nuovo antibiotico ad alto potenziale, chiamato pre-metilenomicina C lattone, derivato da un microrganismo del genere Streptomyces. Questa scoperta è stata possibile grazie alla rianalisi di una specie di batteri studiata per oltre 50 anni. Il nuovo composto si è dimostrato essere cento volte più efficace della metilenomicina A contro i batteri Gram-positivi, come Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) e Enterococcus resistente alla vancomicina (VRE). I ricercatori hanno modificato i geni coinvolti nella sintesi della metilenomicina A, scoprendo così la pre-metilenomicina C lattone, che non ha generato resistenza nei batteri esposti per 28 giorni. Questa caratteristica suggerisce che la sostanza potrebbe rimanere efficace a lungo termine, un aspetto cruciale nella lotta contro la resistenza antimicrobica. Lo studio pubblicato nel Journal of the American Chemical Society apre nuove direzioni nella scoperta di antibiotici, sottolineando l'importanza dell'analisi degli intermedi chimici nella sintesi degli antibiotici naturali esistenti per l'identificazione di nuove molecole terapeutiche.
Fonti